Uno dei miei modi preferiti è percorrere la ferrata Maurizio alla cima della Croce dell'Alben. Pur non essendo un amante del genere, questo specifica breve via è un percorso che ripeto spesso, sia perchè il giro completo dall'auto all'auto è fattibile in poco meno di tre ore (corricchiando) sia, e soprattutto, perchè con l'eccezione dei primissimi metri di traverso iniziale, è tutta ben arrampicabile su roccia su difficoltà di IV-IV+, usando esclusivamente il cavo come protezione.
La ferrata è ben relazionata qui sul forum ma, a mio parere, offre un'esperienza totalmente diversa se percorsa in orario serale, quando gli ultimi raggi di sole vengono a lambire la parete nord e regalano, oltre a un po' di tepore, i colori del tramonto.
Il sole, già, il sole..
Esco da lavoro un po' prima e sulla città splende uno splendido sole. Man mano che salgo in valle però, in particolare a ridosso delle cime, si addensano fitte foschie e nuvole residue. La conca dell'Alben è infatti immersa in una fitta, fredda e umida nebbia.
Va' beh. Oramai sono qui e la strada la conosco bene. Inoltre può essere che 600 metri più sopra, il sole splenda.
La prima parte della ferrata si svolge tutta in un ambiente ovattato e con la visibilità ridotta a pochi metri.
La seconda parte invece, da poco sopra l'attacco delle difficoltà..beh..per la seconda parte lascio spazio alle foto.
..il vento apre la nebbia a sprazzi..

..alle spalle la nebbia.
