Giornata UNICEF - CAI Alta Valle Brembana
Aiutiamo i giovani a scalare il futuro - Giornata di Scuola e Solidarieta' in Montagna
La montagna diventa per i ragazzi scuola di vita, non solo perché aiuta ad apprezzare la bellezza, ma perché insegna quanto sia fondamentale il rispetto per la natura. Andare in montagna porta in sé anche un valore più prezioso: puntare alla vetta è come inseguire il sogno della propria vita. Ce l’abbiamo davanti, ma per raggiungerlo dobbiamo impegnarci e faticare, con responsabilità e coraggio. la giornata con UNICEF è stata organizzata dalla sezione CAI Piazza Brembana - Alta Valle Brembana; hanno collaborato anche per il CAI la Scuola Orobica di Alpinismo, il Soccorso Alpino, la sottosezione di Zogno e la sezione di Bergamo con la commissione TAM (Tutela Ambiente Montano). Hanno collaborato : Alpini di Mezzoldo, Volontari del Soccorso di San Giovanni Bianco, Volontari Autoambulanza Brembilla, Corpo Forestale dello Stato, Comune di Mezzoldo, Carabinieri di Piazza Brembana, Polizia Provinciale, ITALGEN (per la centrale), i maestri di sci di Piazzatorre e, naturalmente, il Rifugio Madonna delle Nevi con il suo responsabile Don Giovanni Gusmini, il Centro Storico Culturale Valle Brembana e i comuni di Camerata Cornello e San Giovanni Bianco...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Erano presenti circa 600 ragazzi
reportage by Gianni Gritti, Mario Fois e Gino Galizzi
Itinerario 1 - Oneta di Arlecchino - Cornello dei Tasso
Superiori Istituto Zenale di Treviglio - Guide: Tarcisio Bottani e Gianfranco Lazzarini

A Oneta ci attende l'Arlecchino