Associazione Sportiva Pedale Brembillese
Un po’ di storia …
Correva l'anno 1980, quando tre amici, Fustinoni GianCarlo, Ghilardi Luciano e Locatelli Mario; legati da una grande passione per la bicicletta, ogni domenica si trovavano per pedalare insieme. E proprio da questa passione nacque l'idea di fondare una società ciclistica per i ragazzi d'età compresa fra i 7 e i 16 anni. Ma per realizzare il loro progetto avevano bisogno di altre persone: semplicemente parlarono con Don Mansueto Callioni, l'allora Curato di Brembilla che ne fu entusiasta e insieme si unirono Forcella GianMario, Carminati Silvio, Pesenti Mario, Lazzaroni Umberto e Pesenti Francesco. Fu così che dopo varie riunioni all'oratorio, il 28 gennaio 1981, venne fondata la società dotata di un proprio statuto, sottoscritta da tutti e che Ghilardi volle chiamare PEDALE BREMBILLESE.
Dell'affiliazione alla federazione ciclistica italiana e di tutta la burocrazia si occupò Don Mansueto. Il Loro primo sostenitore, colui che permise di vestire i ragazzi, fu il Sig. Camillo Scaglia, che ogni anno ricordiamo con l'organizzazione di una gara ciclistica per i più piccoli al centro sportivo "La Piana". Mi sembra ieri quando siamo partiti con sei ragazzi, con tanta voglia di fare e con tanti sacrifici. Sono trascorsi 25 anni da quel 28 gennaio 1981, nuovi sostenitori sono entrati a far parte del nostro sodalizio, altri per vari motivi ne sono usciti, ma quel che più conta e ci rende orgogliosi è che in questi 25 anni più di 200 giovani si sono avvicinati al ciclismo, abbiamo colto più di 130 vittorie nelle varie categorie, e a tutt'oggi il PEDALE BREMBILLESE è l'unica società ciclistica in tutta la valle Brembana che promuove questo sport a livello giovanile. IL PRESIDENTE - Forcella GianMario
Dove - La nostra sede si trova a BREMBILLA in Via Ravagna 9
Che cosa facciamo -La nostra attività principale è quella di dare la possibilità ai ragazzi compresi tra i 6 e i 16 anni di praticare ciclismo agonistico. Inoltre ogni anno siamo impegnati ad organizzare diverse gare ciclistiche su strada per le diverse categorie.
A chi ci rivolgiamo - La nostra attività è rivolta appunto a tutti coloro che intendono portare avanti, oppure avvicinarsi, alla bicicletta sia dal punto di vista amatoriale che agonistico, con particolare attenzione per i ragazzi compresi tra i 6 e i 16 anni che vogliano provare l'esperienza di fare ciclismo agonistico. A tutti i nostri ragazzi la società presta particolare attenzione attraverso uno staff tecnico preparato, forniamo inoltre la bicicletta da corsa, l'abbigliamento invernale ed estivo per le corse e gli allenamenti. I ragazzi sono seguiti negli allenamenti e nelle gare dai nostri direttori sportivi che si preoccupano di farli crescere sia dal punto di vista atletico ma soprattutto umano insegnando loro il senso del sacrificio e dell'amicizia non trascurando mai l'aspetto ludico dell'attività soprattutto per i più piccolini; in tal modo l'attività ciclistica diventa anche un momento d'incontro e di socializzazione.
Dove e quando ci troviamo - Se vorrete venire a trovarci ci troverete in sede tutti i mercoledì sera a partire dalle 21:00 oppure telefonandoci allo 034599360.
Tratto dal sito del Comune di Brembilla
