Oggi giornata speciale per Almenno San Salvatore, festa grande per la Madonna del Castello, alias Madonna Candelora: il meteo dice che forse forse l'inverno non è terminato...
Madonna del Castello: tra sacro e profano
Madonna del Castello: tra sacro e profano
Stamattina ho fatto un piccolo giretto al di là del Brembo per raggiungere Almenno San Salvatore, come tanti miei compaesani sono andato a piedi alla Madonna del Castello, alias Madonna Candelora: festa molto sentita dagli abitanti di queste terre, occasione da non perdere per visitare il bellissimo Santuario, solitamente aperto solo per la messa domenicale. Uno scrigno di bellezza, due chiese complementari da cui si accede ad una suggestiva cripta sotterranea: si possono ammirare affreschi antichissimi, su cui spicca la Madonna col Bambino che "spostò" un muro che la celava da secoli, tornando così a nuovo splendore. Poi ho completato il giretto scendendo a fare due passi profani proprio sotto il Santuario, dove volontari hanno recuperato una particolare sorgente che sgorga da una piccola grotta che si apre in una parete di conglomerato: la Candelora 2018 chiama ancora inverno.
Oggi giornata speciale per Almenno San Salvatore, festa grande per la Madonna del Castello, alias Madonna Candelora: il meteo dice che forse forse l'inverno non è terminato...

Oggi giornata speciale per Almenno San Salvatore, festa grande per la Madonna del Castello, alias Madonna Candelora: il meteo dice che forse forse l'inverno non è terminato...
Re: Madonna del Castello: tra sacro e profano
Madonna del Castello...

Re: Madonna del Castello: tra sacro e profano
Come tanti miei compaesani raggiungo il Santuario a piedi: basta scavalcare il Brembo...

Re: Madonna del Castello: tra sacro e profano
Poi dopo il ponte ecco la scalinata per salire al Santuaro: ma si può prendere anche la stradina adiacente...

Re: Madonna del Castello: tra sacro e profano
Il Santuario si presenta con l'allegria di tante bancarelle: sono le 9 del mattino, orario ideale per evitare la calca del pomeriggio...

Re: Madonna del Castello: tra sacro e profano
Madonna del Castello, ospita la più antica costruzione religiosa a Nord-Ovest di Bergamo: è in corso la Santa Messa...

Re: Madonna del Castello: tra sacro e profano
Il Santuario attuale è stato costruito nel XVI secolo, sgattaiolo nella chiesina retrostante, antica Pieve di Lemine le cui radici storiche risalgono a prima del 1000, sorta sui resti di una cappela longobarda risalente al VII secolo...

Re: Madonna del Castello: tra sacro e profano
L'Ambone della Pieve, databile al XII secolo: raffigura i simboli dei quattro Evangelisti...

Re: Madonna del Castello: tra sacro e profano
Due strette scalinate scendono al luogo più antico e suggestivo: la Cripta sotterranea...
