San Pellegrino Festival di poesia per e dei bambini
Con un’affollata manifestazione svoltasi nel pomeriggio di sabato 24 marzo nel teatro del Casinò di San Pellegrino Terme si è conclusa l’ottava edizione del San Pellegrino Festival di poesia per e dei bambini. Anche quest'anno si è registrato un grande interesse per il Festival che ha proposto il tema: “Guardo fuori di me e vedo... La poesia nasce, più che dall'ispirazione, dall'attenzione; da uno sguardo attento a quello che c'è e a com'è. Uno sguardo così attento da vedere le cose, anche le più consuete, i paesaggi, anche i più noti, i volti, anche i più familiari, come per la prima volta...” Si è voluto suggerire ad adulti e ragazzi di adottare un atteggiamento di attenzione speciale verso le cose, come se si vedessero per la prima volta, scoprendo delle singolarità e dei significati nuovi. Per la categoria bambini e ragazzi hanno partecipato 121 classi per un totale di 2.305 alunni, che hanno presentato 1.337 poesie, di cui 306 scritte in gruppi più o meno numerosi. Gli alunni di 3ª e 4ª elementare erano 1.311 e hanno presentato 812 poesie, mentre quelli di 5ª elementare e 1ª media, in numero di 994, ne hanno presentato 525. Le scuole partecipanti provengono da 66 città diverse, dal sud al nord Italia. Per la categoria POETI ADULTI, hanno partecipato al concorso 159 poeti che hanno presentato 183 poesie. La loro provenienza è stata più varia rispetto a quella dei bambini: sono state presentate poesie da 140 località di tutte le regioni italiane.
