Personeni, dove hai letto notizie riguardanti questa "vera e propria caccia all'orso" in Trentino? Io non ne ho affatto notizia, e le foto dell'esemplare ucciso qui postate si son rivelate una vera e propria bufala, e come tali prive di fondamento. In ogni caso, in Italia l'orso e' animale protetto. Chiunque lo cacciasse diverrebbe un bracconiere, e come tale perseguibile penalmente per aver commesso un reato. Tradotto: chi perseguita o abbatte l'animale rischia giustamente la galera.personeni ha scritto:Secondo me tu con altri qui che scrivono, avete visto troppi cartoni animati! Forse 2 (orsi da laboratorio) che girano in alta valle, e gia' tutto questo casino, questione di tempo e aumenteranno facendo imbestialire la popolazione, come sta succedendo in Trentino ma anche in moltre altre località dove vengono abbattuti, con una vera e propria caccia all'orso.
Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
- bipbip
- Messaggi: 166
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 14:04
- Località: Canonica d' Adda mt.142 slm
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
La storia dell'orso è identica a quella di tante altre (dalla mucca pazza ad altre cose successe in Italia e nel mondo) che non hanno fatto altro che far gridare a tanta gente ''al lupo, al lupo'' per un bel nulla! Ora mi sembra pazzescamente assurdo che a causa di un'unico orso (forse 2) di passaggio sulle Orobie la gente smetta di andare per boschi e sentieri... e che smetta di campeggiare. Siamo sempre allo solite: tanta, tantissima campagna del terrore che in Italia siamo specialisti a farla in questa e tante altre occasioni.
PS. vi parla uno che ha sempre mangiato la carne nonostante la mucca pazza, ha mangiato le galline e le uova nonostante l'aviaria ed è stato in vacanza in Messico un mese dopo lo scoppio dell'influenza suina (anzi il mese stesso).
Fate sogni tranquilli... l'orso non vi disturberà
PS. vi parla uno che ha sempre mangiato la carne nonostante la mucca pazza, ha mangiato le galline e le uova nonostante l'aviaria ed è stato in vacanza in Messico un mese dopo lo scoppio dell'influenza suina (anzi il mese stesso).
Fate sogni tranquilli... l'orso non vi disturberà

- elio.biava
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Un comitato anti-orso? si sarebbe auspicabile! perlomeno una consultazione, anche solo per valutare l'opinione della gente, se permetti!Lele93 ha scritto:Ma poi ho perfino letto nei commenti più indietro che qualcuno vorrebbe fare il comitato anti-orso in valle Brembana. Qui non è stato reintrodotto nessun orso! Ce ne è solo UNO, di passaggio, venuto autonomamente dal Trentino e che probabilmente prima dell'inverno ci ritornerà.

Ma non vi è la necessità in quanto per ora non l'ha autorizzata nessuno la reintroduzione dell'orso in Lombardia. Ce n'è uno solo di orso? con che dati lo affermi? la sfera di cristallo? Io non credo all'orso "flipper" che schizza e ricompare da un'altra vallata...che ragioni avrebbe visto che son tutte con tipologia simile...una caratteristica degli animali è proprio quella del minimo utilizzo di energia, se non sono costretti si muovono il meno possibile se non per gli spostamenti stagionali...( o forzati ). Dati tecnici non ne abbiamo, o perchè non li vogliono divulgare o altro ( già con JJ5 la tecnica dopo un certo tempo è stata l'occultazione delle notizie al popolino, per proteggere il soggetto stesso

mi sarebbe piaciuto vederti correre con l'orso nel cul....e magari invece della racchetta avere in mano il binocolopassovalcava ha scritto:ma ragazzi aprite gli occhi non c'è mai stato nessun attacco all' uomo da parte dell' orso...




c'è anche il pericolo Zanzara Tigre, la Mosca Cinese parassita dei castani, la Mosca della Malaria...hai anche provato a bere dalla tinozza dei dromedari per caso ?enkuz ha scritto:La storia dell'orso è identica a quella di tante altre (dalla mucca pazza ...
p.s. se qualcuno desidera un'esperienza "Into the Wild", nessun problema!! ma che vada pure...non certo potrà costringermi a rinunciare semplicemente alla mia libertà e dei miei cari.

Ultima modifica di elio.biava il giovedì 7 giugno 2012, 23:41, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Al popolino non dicono niente o la mettono sul ridicolo
Per esempio su M13
Il plantigrado, un maschio di 120 kg di circa due anni, si è reso protagonista di alcuni episodi al limite del ridicolo come quando abbattendo un albero ha fatto cadere un palo della luce che ha causato un incendio a cavallo del confine, in territorio austriaco. Pompieri e poliziotti accorsi sul posto avevano, poi, casualmente rinvenuto il cadavere di una persona verosimilmente uccisa da terzi.
Che coincidenza...l'orso sul luogo del delitto e non l'hanno neanche iscritto sul registro degli indagati
Per esempio su M13
Il plantigrado, un maschio di 120 kg di circa due anni, si è reso protagonista di alcuni episodi al limite del ridicolo come quando abbattendo un albero ha fatto cadere un palo della luce che ha causato un incendio a cavallo del confine, in territorio austriaco. Pompieri e poliziotti accorsi sul posto avevano, poi, casualmente rinvenuto il cadavere di una persona verosimilmente uccisa da terzi.
Che coincidenza...l'orso sul luogo del delitto e non l'hanno neanche iscritto sul registro degli indagati

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
bipbip ha scritto:Personeni, dove hai letto notizie riguardanti questa "vera e propria caccia all'orso" in Trentino?
personeni ha scritto:facendo imbestialire la popolazione, come sta succedendo in Trentino ma anche in moltre altre località dove vengono abbattuti, con una vera e propria caccia all'orso...
IW2LBR ha scritto:L’isola dove uccidono gli orsi a Veglia, Croazia, i grandi mammiferi sono considerati troppo pericolosi. Eliminati già undici esemplari.. A Veglia nella vicina Croazia, la più popolata ed estesa isola del Mar Adriatico, è partita la caccia agli orsi, specie di mammiferi per legge considerata alloctona e quindi dannosa. Gli animali avrebbero raggiunto l’isola a nuoto, durante la seconda guerra mondiale e ucciso negli anni migliaia di capi di bestiame. Finora sono stati eliminati 11 esemplari. All’appello ne mancherebbero due... Prosegue l’opera di eliminazione degli orsi sull’isola di Veglia, dove i plantigradi sono ritenuti per legge specie alloctona e dunque dannosa per l’economia locale. Nella zona venatoria Dolovo, tra gli abitati di Kras e Dobrinj, nell’area settentrionale di Veglia (l’unica isola adriatica abitata da questi animali), il cacciatore vegliota Ivan Plisic è riuscito ad abbattere un esemplare di circa 3 anni di età, pesante 78 chilogrammi....
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Orso travolto e ucciso da auto in Alto Adige
dall'ANSA - Venerdi' 8 Giugno 2012
Orso travolto e ucciso da auto in Alto Adige, è' successo sulla superstrada Merano-Bolzano
Dopo l'impatto con il plantigrado l'auto ha preso fuoco ed è stata distrutta dalle fiamme
BOLZANO - Un orso è stato travolto e ucciso da una macchina la scorsa notte sulla superstrada Merano-Bolzano. L'incidente è avvenuto poco dopo la mezzanotte tra gli abitati di Terlano e Vilpiano. Dopo l'impatto con il plantigrado l'auto ha preso fuoco ed è stata distrutta dalle fiamme. Illese le due persone che erano nell'autovettura. Con ogni probabilità si tratta dell'orso che nei giorni scorsi era stato avvistato nell'Oltradige fra Appiano e Perdonigo, mentre faceva razzia di un alveare. L'animale si era lasciato osservare e fotografare a distanze ravvicinate per poi sparire nel bosco. A fine aprile un giovane orso era morto dopo essere stato investito da un Suv sulla statale del Brennero a nord di Bolzano.
Orso travolto e ucciso da auto in Alto Adige, è' successo sulla superstrada Merano-Bolzano
Dopo l'impatto con il plantigrado l'auto ha preso fuoco ed è stata distrutta dalle fiamme
BOLZANO - Un orso è stato travolto e ucciso da una macchina la scorsa notte sulla superstrada Merano-Bolzano. L'incidente è avvenuto poco dopo la mezzanotte tra gli abitati di Terlano e Vilpiano. Dopo l'impatto con il plantigrado l'auto ha preso fuoco ed è stata distrutta dalle fiamme. Illese le due persone che erano nell'autovettura. Con ogni probabilità si tratta dell'orso che nei giorni scorsi era stato avvistato nell'Oltradige fra Appiano e Perdonigo, mentre faceva razzia di un alveare. L'animale si era lasciato osservare e fotografare a distanze ravvicinate per poi sparire nel bosco. A fine aprile un giovane orso era morto dopo essere stato investito da un Suv sulla statale del Brennero a nord di Bolzano.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Non offenderti ma tu sei il classico esempio di quanto ho scritto qualche post indietro... l'opinione pubblica grida ''al lupo al lupo'' e tutti barricati in casa perchè c'è un orso che girovaga per le sconfinate valli bergamasche (si fa per dire sconfinate). Chiaro che credo che tu non ti barricherai in casa ma dire che non hai più la libertà (tua e dei tuoi cari) a causa di questo orso beh mi pare assolutamente eccessivo.elio.biava ha scritto:p.s. se qualcuno desidera un'esperienza "Into the Wild", nessun problema!! ma che vada pure...non certo potrà costringermi a rinunciare semplicemente alla mia libertà e dei miei cari.
Quante esagerazioni...

Avere un pò di timore di fare un'eventuale incontro con un orso lo condivido ma parlare di mancata libertà per via di un plantigrado è fuori da ogni limite.
Senza rancore.
PS. io non ho intenzione di fare esperienze estreme alla ''wild oltre natura'' ma semplicemente non mi lascio trascinare dalle campagne mediatiche praticate durante gli anni ad hoc e nelle + svariate occasioni. I miei esempi personali relativi alla mucca pazza, l'aviaria oppure la febbre suina li ho postati per farvi capire che sono il tipo che prende le cose per quello che sono e non per quello che mi fanno credere che siano. Un singolo orso non impedirà a me ed alla mia famiglia di privarmi della mia libertà di stare all'aperto, diamo il giusto peso alle cose. Se ci sono popolazioni (diverse) che riescono a convivere con gli orsi e gli altri animali pericolosi credo che noi non potremo essere da meno, è chiaro che ci vuole attenzione ma questo vale per tutte le cose...
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Orso, nuova incursione nell’alveare
dal quotidiano Il Trentino - Venerdi' 8 Giugno 2012
Orso, nuova incursione nell’alveare
RANZO. Mentre il presidente dell’associazione artigiani Roberto De Laurentis è ancora incredulo per il curioso incidente che gli è capitato l’altro giorno sulla statale della Gardesana (poco prima di Vezzano) quando ha investito con la sua Porsche un orso albino, a Ranzo di Vezzano c’è un altro plantigrado che sta facendo letteralmente impazzire una famiglia della zona. L’orso che si sta muovendo nella zona si è prodotto in una nuova incursione notturna nella frazione di Vezzano, nello stesso alveare visitato la notte precedente. «Ancora diverse arnie - spiega nel dettaglio il sito curato da Roberto Franceschini - scaraventate nel sottostante prato, per gustarsi dell'ottimo miele prodotto dall'apicoltore Guido Sartori. E dopo una abbondante abbuffata di miele, l'orso ha pure mangiato un paio di galline del proprietario Pierluigi Dalmaso, rifugiandosi poi nei boschi circostanti il paese. Sul posto, in mattinata, una squadra di primo intervento del Servizio forestale provinciale, la quale ha installato una rete elettrica di protezione intorno all'alveare, per evitare che l'orso ritorni nuovamente visto la sua proverbiale golosità per miele di montagna». E sempre di orso si parla nelle cronache dei Rovereto del giornale per spiegare l’avvistamento di un plantigrado dal mantello chiaro sul Monte Baldo da parte di due cacciatori appostati per la caccia al capriolo.
Orso, nuova incursione nell’alveare
RANZO. Mentre il presidente dell’associazione artigiani Roberto De Laurentis è ancora incredulo per il curioso incidente che gli è capitato l’altro giorno sulla statale della Gardesana (poco prima di Vezzano) quando ha investito con la sua Porsche un orso albino, a Ranzo di Vezzano c’è un altro plantigrado che sta facendo letteralmente impazzire una famiglia della zona. L’orso che si sta muovendo nella zona si è prodotto in una nuova incursione notturna nella frazione di Vezzano, nello stesso alveare visitato la notte precedente. «Ancora diverse arnie - spiega nel dettaglio il sito curato da Roberto Franceschini - scaraventate nel sottostante prato, per gustarsi dell'ottimo miele prodotto dall'apicoltore Guido Sartori. E dopo una abbondante abbuffata di miele, l'orso ha pure mangiato un paio di galline del proprietario Pierluigi Dalmaso, rifugiandosi poi nei boschi circostanti il paese. Sul posto, in mattinata, una squadra di primo intervento del Servizio forestale provinciale, la quale ha installato una rete elettrica di protezione intorno all'alveare, per evitare che l'orso ritorni nuovamente visto la sua proverbiale golosità per miele di montagna». E sempre di orso si parla nelle cronache dei Rovereto del giornale per spiegare l’avvistamento di un plantigrado dal mantello chiaro sul Monte Baldo da parte di due cacciatori appostati per la caccia al capriolo.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- elio.biava
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
enkuz ha scritto:Non offenderti ma tu sei il classico esempio ......sono il tipo che prende le cose per quello che sono....



...si, come chi si tira matto perchè piove la domenica...

Ultima modifica di elio.biava il venerdì 8 giugno 2012, 12:35, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"