
Tutti, o quasi, hanno visto almeno una volta un pettirosso. Il pettazzurro (Luscinia svecica), molti non sanno nemmeno che esiste. In effetti in Italia è raro, e quando passa in migrazione se ne sta ben nascosto, è quasi impossibile vederlo in natura. In Lombardia il Pettazzurro, con la specie svescica, ha nidificato in passato con qualche coppia nella zona dello Spluga (prima nidificazione accertata nel 1983). La distribuzione delle località di inanellamento ricalca quella delle principali zone umide della regione, i canneti sono frequentati dalla specie durante il periodo autunnale in cui si concentra la quasi totalità delle catture. Tuttavia il Pettazzurro si osserva da ormai 5 anni nel periodo migratorio nella riserva naturale Pian di Spagna e lago di Mezzola e ci sono state delle segnazioni anche sulle Orobie. Vorrei capire con l' aiuto di voi forumisti se è presente sulle nostre montagne? Sempre se consentito dai moderatori