Primula glaucescens Moretti
PRIMULACEAE (famiglia)
Primula glaucescens Moretti - Primula glaucescente
Tipico endemismo lombardo, con foglie in rosetta basale, lanceolato-spatolate, intere, a margine cartilagineo o quasi senza punti pellucidi sulla pagina fogliare. Scapo lungo fino a 10 cm con ombrella di 3-6 fiori, a corona da roseo-porporina a violetta, con calice a denti acuti. Vive su calcare, tra 450 a 2400 m di altitudine, sulle rupi, in zone sassose umide a lungo ricoperte di neve, e anche nelle zone erbose. Fiorisce tra maggio e luglio e ha una certa variabilità.
È protetta in senso assoluto, nelle province di Bergamo e di Sondrio.
Ciao... ci sono fiori che "normalmente"abitano a quote elevate.... ma eccezionalmente si possono trovare come primizie in luoghi più"bassi"
ma consoni a loro uno di questi è l'orrido della val Taleggio.... ecco alcune immagini della primula di lombardia