La Belle Époque al Casino' di San Pellegrino Terme
Durante la Belle Epoque, agli inizi del XX secolo, ci fu il grande sviluppo delle Terme di San Pellegrino che portò alla costruzione di strutture ricettive di grande prestigio, nell'elegantissimo stile Liberty, che attirarono in questa valle bergamasca la più raffinata aristocrazia europea dell'epoca. L’edificio del Casinò Municipale (Gran Kursaal), costruito nel 1907 su progetto dell’Arch. Romolo Squadrelli, rappresenta uno dei più elevati esempi di architettura Liberty in Italia e in Europa, notevole è il suo valore storico artistico e architettonico, messo in risalto ed amplificato dal contesto ambientale e paesaggistico in cui è inserito. Proponiamo una piccola gallery fotografica dell'interno del Casino' Municipale di San Pellegrino Terme con la partecipazione di alcuni raffiguranti sanpellegriniesi, una rappresentazione in costumi d'epoca, riportando all'interno del gioiello architettonico l'atmosfera che si respirava agli inizi del secolo.. ringraziamo il Comune, le modelle e il circolo fotografico Lemine di Almenno S.Salvatore con il Pio per la perfetta organizzazione...
reportage by Sergio Manzoni, Gianni Gritti e Gino Galizzi

Magnifico esempio di stile Liberty, il Casinò sorge all’inizio del ventesimo secolo, tra il 1904 ed il 1906, e viene aperto nel luglio 1907. Costruito ad opera dell’architetto Romolo Squadrelli in prosecuzione dei porticati della Fonte Termale, presenta una facciata imponente e al tempo stesso leggiadra, ricca di stucchi, fregi e bassorilievi, opera dello scultore Paolo Croce.
Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.30 - INGRESSO LIBERO E GRATUITO