5^ Festa del Fè (Festa del Fieno) 2012 - Valle Taleggio
Una Giornata tra i sapori, fatiche e divertimento presso la Cooperativa Agricola Sant'Antonio di Reggetto (Vedeseta)
Durante la festa e dopo la gara del fieno si e' inaugurato la "Baita & breakfast" un museo del formai, o meglio un'installazione multimediale per apprendere l'arte del casaro, non poteva che nascere in Valle Taleggio, patria di alcuni dei prodotti caseari più conosciuti al mondo. La vecchia baita Magrera ceduta dalla Comunità montana Val Brembana ai Comuni di Taleggio e Vedeseta, è stata trasformata nella seconda «Baita & breakfast» della valle, struttura ricettiva con due appartamenti e, al piano terra, appunto il «museo» dedicato ai segreti dei casari. Si tratta della terza installazione dopo quella di Sottochiesa sull'arte dei bergamini e quella di Peghera sulla stagionatura dei formaggi: tutte e tre – per così dire – musei moderni che raccontano la cultura e la storia della Valle Taleggio non con l'esposizione statica di oggetti antichi ma con percorsi video-audio ed esperienze sensoriali su tutto ciò che ruota attorno al mondo del formaggio, gli alpeggi, le mucche, il latte (così, per esempio, nell'installazione sui bergamini si annusano fieno e letame e si tocca pelle di vacca). Con l'inaugurazione, avvenuta ieri mattina, della "Baita and breakfast" Magrera e relativa l'installazione museale (realizzata dall'associazione Koinè di Modena), si conclude il percorso ecomuseale sul formaggio. ....
reportage by Gianni Gritti
