
Il Passo di Valsecca
Il Passo di Valsecca è il più settentrionale passo di comunicazione tra la Valle Brembana e la Valle Seriana in provincia di Bergamo. Situato a quota 2.496 m s.l.m., il passo divide il Diavolino, ovvero una propagine del Pizzo del Diavolo di Tenda, e il Pizzo Poris. Il piccolo ghiacciaio che fino al 2005 si appoggiava sul lato della Valle Brembana si è ormai sciolto completamente, e il sentiero che lo attraversa è perfettamente agibile. La zona è popolata da numerosi stambecchi, in particolar modo lungo la Valsecca, ovvero sul versante che scende verso il bivacco Aldo Frattini, e lungo tutte le pendici del Pizzo del Diavolo di Tenda. In questa zona infatti, negli anni ottanta, sono stati liberati alcuni stambecchi prelevati dal Parco nazionale del Gran Paradiso, poiché sulle Orobie si erano ormai estinti, e diversi gruppi si incontrano nei mesi di maggio e giugno in questa zona per la riproduzione.