Test di Ski-alper
http://www.skialper.it/TestMateriali/sc ... rlite.html
Scheda tecnica
Misura: 27
Peso: 1.365 g
Peso scocca: 1.075 g
Peso scarpetta: 290 g
Ideale per: grandi dislivelli e grantour
Predisposizione attacchino: sì.
Prezzo al pubblico: 550 euro con scarpetta Pad-Lock, 570 euro con scarpetta G-Fit termoformabile
http://www.garmont.com
La Garmont ha continuato a portare avanti il progetto Masterlite, che la scorsa stagione ha incontrato il favore degli utenti e ha ottenuto buoni risultati nei test. Alcune modifiche lo rendono più pesante. Lo prendiamo in considerazione per capire la portata delle modifiche.
Dall'azienda
Il team coordinato da Paul Parker ha pensato questo modello per uno scialpinismo 'fast and light', per chi cerca soprattutto la leggerezza nella salita con un buon rapporto qualità prezzo. L'obiettivo, però, era quello di avere performance in discesa migliori rispetto ad altri modelli paragonabili. Il target di utilizzatori va dallo ski-touring a chi partecipa alle gare con un obiettivo di divertimento. Il risultato è stato ottenuto con l'utilizzo di un particolare scafo 'a nervature' (Webframe) in Pebax.
Prova a secco
Non cambia la struttura e il materiale di questo scarpone, anche la suola è quella dello scorso anno. Sono state modificate soprattutto le leve, che potevano essere considerate un punto debole nella robustezza generale. Quella sulla tomaia risulta piuttosto importante ed è dotata di micro-regolazione; quella sul gambetto è caratterizzata da una funicella, che dovrebbe facilitarne la regolazione di chiusura. La dentellatura di fissaggio dispone di un sistema di sicurezza, per impedire l'apertura indesiderata. Il tutto è coadiuvato da un buon velcro sulla tibia. Queste modifiche indubbiamente giustificano l'aumento di peso di circa 70 grammi della scocca.
A sembrare decisamente più curata, con rinforzi posteriori e sul collo del piede, è la scarpetta interna; anche per questa un aumento di peso giustificato dalla cura dei dettagli di circa 100 grammi, rispetto al modello dello scorso anno.
Prova sulla neve
Si è confermata anche quest'anno una scarpa affidabile, che i tecnici collocano addirittura a cavallo fra il Race e il Grantour, nonostante l'aumento di peso riscontrato. Sensazioni positive sia in salita che in discesa, dove riesce a fornire buone prestazioni in curva, deformandosi in modo graduale durante la pressione della tibia sul gambetto, a dimostrazione che la particolare scelta costruttiva quasi a monoscocca di Garmont sta dando buoni risultati. Migliorato il sistema delle leve rispetto a quello della passata stagione, il bloccaggio del piede risulta infatti più agevole.
Una scarpetta interna molto più imbottita rispetto a quella dell'anno scorso, forse perfino troppo, per alcuni dei nostri testatori, ma certamente in grado di 'accontentare' molti tipi di piede.