Autunno 2021: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Fabione1978
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 20 settembre 2021, 11:30

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabione1978 »

A Cologno al Serio venti tesi dalla mattina di domenica, poi verso le 15 primo temporale (senza vento) con grandine piccola, poi un altro temporale verso le 16:30, sempre senza vento ma precipitazioni abbondanti.
Ci è andata bene che è stato tutto abbastanza tranquillo...
Ciao!
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Fasi temporalesche, senza particolari problemi, che a più riprese, hanno portato accumuli in media, tra 30/50mm a seconda delle zone.
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Nuova e veloce fase instabile notturna...

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4662
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco il totale delle precipitazioni previste da Arome entro domani sera:

Immagine

entrando nel dettaglio, il modello prevede per la nostra zona piogge intermittenti da ora fino a domani mattina compresa mentre su Liguria, Piemonte settentrionale e nordovest della Lombardia saranno più continue e consistenti.
Il cambio di marcia avverrà domani nel pomeriggio/sera con l'arrivo di precipitazioni abbondanti su gran parte del nord-ovest con accumuli cospicui su Liguria, alta Toscana, alto Piemonte e Lombardia centro/occidentale.
Il modello non contempla la giornata di martedì (si vedrà con le emissioni di stasera e domattina) ma sulla carta dovrebbe risultare una giornata molto perturbata su tutto il nord con accumuli importanti. Un miglioramento è atteso da mercoledì...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lemine
Messaggi: 889
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

Il Brembo poc'anzi
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Con Ottobre, ecco arrivare puntualmente, i primi segnali, del cambio stagionale in corso, con la quota neve, che sulle medio/alte Orobie, è scesa (pochi cm e coreografia) sino ai 1700/1800mt.

Immagine

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4662
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco le precipitazioni previste da Arome per giovedì notte e mattina:

Immagine

sostanzialmente le precipitazioni più abbondanti sono previste tra Orobie e Retiche, inferiori sulla pianura a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4662
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ecco le piogge previste da Arome entro lunedì a metà giornata

Immagine

sostanzialmente per domani sono attese piogge deboli intermittenti mentre per lunedì avremo piogge moderate diffuse
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4662
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ben 45mm accumulati con la perturbazione di ieri.
Oggi pausa ma domani arriva il bis

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”