Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Bello lo scenario dalla bassa verso le orobie. Vento fastidioso e umidità bassissima
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, dopo le fredde correnti da nord a tratti favoniche, che ci terranno compagnia sino a martedì, da mercoledì a domenica, primi cenni "quasi" primaverili grazie alla rimonta anticiclonica con radici Nord africane, che relegherà giornate soleggiate, con qualche innocua nuvoletta. Inoltre porterà temperature più miti in quota, ma con inversioni termiche, che si faranno sentire maggiormente nelle ore più fredde in pianura, mentre di giorno andremo decisamente a doppia cifra. L'inverno si prenderà così una breve pausa di riflessione... ma sarà definitiva?? Ciao!!
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Piove 1 giorno poi sole 20 giorni. É così da tutto inverno. A me sembra di soffocare. L'ennesimo inverno anonimo.
Virus ed inquinamento ci vanno a nozze.

Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Mappe pienamente primaverili per dopodomani:

Immagine

Immagine

la +10° in quota sul nw. Credo che i +15° di massima al suolo verranno superati....siamo avanti di un mese...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Infatti ecco i +16° di massima in pedemontana...è primavera....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da IW2LBR »

Piani di Bobbio oggi, giornata da ustioni!!! il termometro segnava oltre i 30 ° a_19

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da lucaserafini »

IW2LBR ha scritto:Piani di Bobbio oggi, giornata da ustioni!!! il termometro segnava oltre i 30 ° a_19

Ora capisco perchè rientrato a casa mi sento così "scottato" !!! a_19
Eh... gli scherzi della termodinamica... le molecole dell'alcol nel termometro si agitavano come pazze investite dai fotoni solari...
quelle dell'aria all'ombra se ne stavano molto più tranquille a_6
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Diciamo che con questa rimonta anticiclonica nord africana, come termiche, siamo passati direttamente a metà/fine marzo... a_39 a_45
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

IW2LBR ha scritto:Piani di Bobbio oggi, giornata da ustioni!!! il termometro segnava oltre i 30 °
Ciò è dovuto all'effetto subsidenza dell'alta pressione, aria mite in quota più effetto compressione , oggi giornata clou , e anche per domani/dopo si replica: aria asciutta, cieli blu e temperature miti in montagna, il massimo che si possa chiedere insomma come riscatto + interessi ai passati grigi weekend a_39, mi aspetto quindi primo vero "assalto" in alta Valle prima che la neve sparisca a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”