Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

...e li chiamano i giorni della merla, x essere i più freddi dell'inverno; ma la realtà è totalmente opposta!! Oggi 15 gradi favonizzati, vento a 25km/h, umidità in calo e solo il dp (punto di rugiada) è sotto zero!! il rovescio della medaglia x fortuna è il vento, che ripulirà maggiormente l'aria, dalle polveri sottili inquinanti!!
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

cogliamo il lato positivo... meglio questo che nulla.
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Oggi a 2000/2200mt. Neve primaverile... mentre sabato assisteremo al passaggio di un blando e veloce sistema perturbato, dove non sarà da escludere, la possibilità x delle deboli ed isolate precipitazioni a carattere sparso... a seguire, come già preannunciato nell'altro topic, ci faranno compagnia alcuni giorni decisamente primaverili!!

Immagine

Immagine
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Strato nebbioso che resiste alla grande.
Qui ad Alme quasi sereno con leggere velature a sud e quasi 15 gradi con DP di ben 9 gradi insomma roba da aprile.
Nella bassa la nebbia non fa andare oltre i 7 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Fase con temperature tardo primaverili in quota come ben previsto dai modelli dei giorni scorsi.
Domani entrata impetuosa del favonio e netto calo termico in quota

Immagine

Immagine

Arome prevede raffiche massime di 60km/h in pedemontana e 90km/h in pianura a_19
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, dopo le intense raffiche di vento favoniche, che hanno caratterizzato la giornata odierna, con medie comprese tra i 40km/h ed i 100km/h (velocità Max. di 130km/h sulle orobie) domani avremo nuovi effetti favonici, se pur meno intensi, ma sempre abb. Sostenuti... da giovedì il vento da nord, pian piano perderà d'intensità...

Immagine
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Fronte da nord con "sfondamento" orobico, più accentuato del solito, "poco o nulla" a volte la natura sa dare il meglio di sé, con qualche fiocchetto di passaggio... nella stagione estiva, avendo maggiori contrasti termici, avrebbe fatto una bella passata temporalesca da nord a sud!!
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dopo questa fase favonica di 2 giorni, ritorniamo alla normalita ovvero il solito regime di HP

Immagine

a saturazione dell'aria avremo minime in diminuzione e massime stazionarie i prossimi 2 giorni a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Tra domani sera e lunedì mattina avremo l'abbassamento del flusso zonale con un blando richiamo umido

Immagine

Immagine

aspettiamoci molta nuvolosità tra domani sera e lunedì pomeriggio ma con precipitazioni molto deboli specie nella notte (pioviggini sparse) e qualche fiocco oltre i 1200/1400m.
Non si vede ancora nessuno sblocco in termini precipitativi e nemmeno una fase invernale in arrivo

Immagine

VP che è se possibile in una fase di ulteriore approfondimento a_34 a_11
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”