Inverno 2020/ 2021: Evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
wizard
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 13:29
Località: Romacolo di Zogno (BG) 350 m

Re: Inverno 2020/ 2021: Evoluzione meteo

Messaggio da wizard »

Lino70 ha scritto:
wizard ha scritto:l'anno scorso (per esempio) non mi sembra che ci sia stata scarsità di neve anzi...neve abbondante...la memoria spesso inganna
Beh... se intendi sopra i 1400/1500mt. Sulle alte Orobie, Quella la fa anche in autunno... io parlo x le quote, sotto. Es: la pista del Bosco, sono anni che resta chiusa, x mancanza di neve. Il linzone, nella prima decade del gennaio 2020, era ancora verde, x non parlare degli anni passati, quando ero a piedi sulle torcole, senza un filo di neve. Quest'anno non c'è paragone, con i passati inverni, siamo in abbondanza, quasi ovunque!! Ciao
A ok allora concordo, io mi riferivo a quote impianti Foppolo, San Simone. Ciao
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/ 2021: Evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

La prossima notte transiterà un minimo sul mar ligure velocemente da ovest verso est

Immagine

Immagine

temporaneo richiamo umido da sw nei bassistrati con lieve stau sulle prealpi ed ingresso freddo in quota

Immagine

il tutto si manifesterà con una probabile spolveratina fino a fondovalle su medio/alta valle tra stanotte e domattina, poi rapido miglioramento a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/ 2021: Evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

L'apice dell'irruzione in atto sarà martedì quando avremo una -3°/-4° al piano ed una -5°/-6° sulle orobie

Immagine

Immagine

Immagine

comunque in un contesto di vento da nord e tempo asciutto
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/ 2021: Evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Deboli precipitazioni nevose in atto per sfondamento da nw.
Da domani e soprattutto venerdì netta risalita termica in quota

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/ 2021: Evoluzione meteo

Messaggio da RubenBG »

Bellissime virghe nevosi oggi pomeriggio verso Bergamo.
Oggi decisamente freddina complice il vento. Da venerdì si ritorna ad un clima più ‘mite’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/ 2021: Evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Come preannunciato nell'altro argomento, domani transiterà una veloce perturbazione atlantica

Immagine

Immagine

Immagine

i modelli prevedono mediamente una decina di mm totali da domani tardo pomeriggio all'alba di domenica con Q.N. 1000/1200m circa poi rapido miglioramento. a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/ 2021: Evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

10mm nella notte e neve scesa fino a 800m circa in alta valle ed oltre i 1000m sui monti a ridosso della pianura.
Qualche scatto fresco dalle webcam brembane

Immagine

Immagine

Immagine

ora rapido miglioramento e inizio settimana stabile in arrivo a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/ 2021: Evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Domani un debole flusso umido dalla Liguria ci porterà un po' di pioviggine nel pomeriggio/sera con accumuli nell'ordine dei 5mm

Immagine

q.n. Con le termiche previste oltre i 1700m/1800m ma si tratterà di pochi cm
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2020/ 2021: Evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Oggi dalle webcam, sembrerebbe che la quota neve, sia arrivata oltre i 2000mt. Come in autunno!! Il mix atlantico + hp nord africano, fa lievitare le termiche oltre misura!!
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”