Le News del 2020

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Uragano EPSILON: una bella gatta da pelare per le elaborazioni ed i previsori

L'ultimo uragano della serie è stato denominato EPSILON. Lo vediamo in fase di formazione in mezzo all'Atlantico, in procinto di sfiorare Bermuda nella giornata di giovedi 22 ottobre, quando avrà assunto categoria 1.

Successivamente, la struttura ciclonica si muoverà verso nord-est prima di essere agganciata dal flusso atlantico nella giornata di lunedi 26 ottobre.

L'elaborato nostrano da un paio di giorni pone un autentica "esplosione" dell'alta pressione sull'Europa occidentale sul finire del mese, in quanto l'uragano medesimo (ridotto ormai a tempesta tropicale) potrebbe determinare una vistosa accelerazione del getto sulla parte alta del nostro Continente.

Il modello americano invece risulta molto piu cauto e non contempla nessuna esplosione anticiclonica sull'Europa occidentale, stante una tensione zonale decisamente inferiore rispetto al collega europeo.

Chi avrà ragione? Beh, i dilemmi ed i grattacapi legati a questo uragano sono appena cominciati.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Terremoto devastante tra Grecia e Turchia: TSUNAMI in atto, coste sommerse


Una scossa di terremoto violentissima ha colpito il mar Egeo alle 12.51 italiane, diventando così una delle più forti scosse in Europa avvenute negli ultimi decenni. Si temono conseguenze disastrose tra la Grecia orientale e la Turchia occidentale non solo a causa del terremoto ma anche del relativo tsunami, in atto in questi minuti.
Dalle prime notizie che arrivano in redazione anche a decine di chilometri di distanza dall'epicentro. I danni maggiori sono sull'isola di Samo da dove giungono ancora pochissime notizie (si teme un disastro senza precedenti). Gravi danni anche in Turchia, soprattutto ad Izmir.
Il terremoto ha scatenato uno tsunami: l'onda anomala sta colpendo sia le coste delle isole greche del Dodecaneso che le coste turche orientali. Il video in basso arriva dal litorale di Seferihisar , vicino Izmir (Turchia). L'onda anomala sta invadendo i centri abitati trascinando via tutto quel che è presente in strada.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Super tifone Goni diventa di categoria 5, allerta massima nelle Filippine


Anche il Pacifico continua a sfornare cicloni tropicali senza alcuna tregua. Quello che ha preso vita in queste ore nel cuore del Pacifico, chiamato Goni, rischia di diventare il più potente ciclone tropicale del 2020, avendo già raggiunto la categoria 5 della scala Saffir-Simpson, ovvero il massimo possibile (sulla carta). Il tifone (sinonimo di uragano) sta scatenando venti medi fino a 280 km/h e raffiche addirittura fino a 333 km/h.
Avendo superato la categoria 3, Goni è ufficialmente un "super tifone" e continua a muoversi sulle caldissime acque del Pacifico centro-orientale dove acquisisce sempre più energia. Il bersaglio di Goni saranno le Filippine, già colpite pesantemente .
Massima allerta tra sabato sera e domenica per la grande isola di Luzon e le province di Quezon, Rizal, Bulacan, Manila e Pampanga. Il tifone rischia di colpire anche le province di Bataan e Zambales.
Le Filippine saranno colpite da raffiche di vento estremamente dannose, superiori ai 300 km/h, piogge torrenziali e mareggiate molto dannose. Le coste orientali delle Filippine rischiano di essere sommerse dallo "storm surge", ovvero l'onda di tempesta corrispondente ad un vero e proprio innalzamento del livello del mare di alcuni metri.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Fitte nebbie in pianura Padana, interrotta Venezia-Empoli di serie B

Gli effetti dell'alta pressione iniziano a farsi sempre più marcati sulle regioni del nord e dell'alto Tirreno, dove umidità elevata e accentuate escursioni termiche producono foschie e nebbie a tratti molto fitte e persistenti.
La giornata odierna si è rivelata grigia e uggiosa, tipicamente autunnale, su tante aree della Val Padana, dal Piemonte al Veneto, soprattutto nelle aree prossime al Po.
Le fitte nebbie non si sono diradate nemmeno per un minuto, anzi, nel corso del pomeriggio si sono intensificate ulteriormente riducendo drasticamente la visibilità.
Fittissimi banchi di nebbia hanno avvolto anche Venezia, dove è in scena il match di serie B tra Venezia ed Empoli: la partita è stata momentaneamente sospesa a causa della visibilità estremamente ridotta.
Nebbie fitte con visibilità inferiore ai 70 metri anche su alcune zone di pianura tra Piemonte, Lombardia ed Emilia.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Filippine: arriva il tifone, almeno 4 morti

Almeno quattro persone, tra cui un bambino, sono morte oggi nelle Filippine, travolte dal tifone Goni, il più potente dell'anno. Le autorità hanno segnalato condizioni "catastrofiche" in alcune zone dopo aver evacuato più di 300.000 residenti.
Il tifone ha toccato terra nell'isola di Catanduanes intorno alle 5 locali accompagnata da venti a 225 km l'ora. Inizialmente classificato nella categoria dei "super tifoni", Goni è stato declassato mentre procedeva verso l'isola della capitale Manila.
Goni è arrivato una settimana dopo Molave, che aveva colpito la stessa regione, uccidendo 22 persone e allagando una vasta area agricola prima di proseguire per il Vietnam.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

URAGANO ETA verso NICARAGUA E HONDURAS


Eta si sta intensificando rapidamente e si muove verso il NICARAGUA che raggiungerà martedì. E' ora situato a 240 km a NE di Puerto Cabezas. I venti massimi sono di circa 170 km/h.

Aggiornamento ore 10.20: ETA è diventato uragano, il dodicesimo di una stagione sopra media e si sta dirigendo verso il Nicaragua. Porterà venti molto forti, mareggiate e inondazioni sull'America centrale ma anche smottamenti e colate di fango. Il pericolo verrà anche dalle onde di tempesta che innalzerà il mare di 3-4 metri. Si prevedono accumuli medi di 500-700mm, localmente anche superiori. Ecco gli accumuli isolati massimi di pioggia previsti fino a venerdì:

Honduras e Nicaragua: 900mm

Guatemala, Panama, Costa Rica e Belize: 600mm

Giamaica e Messico sud orientale:400mm

El Salvador, Haiti e Isole Cayman: 200mm

Eta di categoria 2 è il piu' forte uragano in questo periodo dell'anno da Otto nel 2016. Eta ha incrementato di circa 30 nodi in 24 ore, il quinto uragano della stagione a subire un rapido approfondimento.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

URAGANO ETA verso la CATEGORIA 5. IMMINENTE LANDFALL in NICARAGUA. Massima ALLERTA


IMMINENTE LANDFALL: mancano poche all'arrivo dell'uragano Eta sulle coste del Nicaragua e la tempesta potrebbe ulteriormente rafforzarsi arrivando a toccare la categoria 5. Il suo Landfall è previsto tra le 19 e le 21 ora italiana nei pressi del capoluogo della Regione Autonoma Atlantico Nord, Puerto Cabezas, un comune di circa 70mila abitanti. All'impatto con la terra ferma i venti saranno distruttivi, superiori ai 200km/h con raffiche fino a 260km/h ma a preoccupare sono soprattutto le piogge torrenziali che lo accompagneranno nell'entroterra. Stimati fino a 900-1000mm di pioggia, parliamo di una tonnellata di acqua per ogni metro quadrato di superficie, un quantitativo immenso che potrebbe scatenare alluvioni di proporzioni catastrofiche oltre a frane e smottamenti su larga scala.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Uragano Eta si abbatte su Nicaragua, almeno tre vittime


L'uragano Eta si è abbattuto sulle coste centroamericane nella sua categoria 4, dopo aver sfiorato la 5 pochi istanti prima. Poco importa alla fine: il ciclone tropicale ha colpito Nicaragua con venti medi oltre 220 km/h e raffiche ben oltre i 250 km/h, capaci di strappar via migliaia di alberi e abbattere anche diverse abitazioni, soprattutto le più fatiscenti.

Oltre ai fortissimi venti, sono in atto anche piogge torrenziali con accumuli esagerati: pensate che entro il termine del peggioramento (stasera o al limite domani mattina) cadranno fino a 1000 mm di pioggia su vaste aree del Paese. Anche le mareggiate sono estreme e stanno causando gravi disagi sulle coste: interi centri abitati costieri sono stati inondati a causa dello "storm surge", ovvero l'onda di tempesta che corrisponde ad un vero e proprio innalzamento del livello del mare di diversi metri.

L'impatto su Nicaragua è avvenuto ieri sera ed ora il ciclone si muove molto lentamente verso nord, ad una velocità davvero irrisoria (appena 9 km/h). È proprio la sua lentezza che amplifica sensibilmente la sua pericolosità, proprio perchè ha molto più tempo per colpire duramente le medesime aree.

Sono almeno tre le vittime accertate, ma il bilancio potrebbe salire in modo drastico nelle prossime ore, quando la tempesta sarà cessata.

L'uragano Eta si indebolirà gradualmente nelle prossime ore fino a ritornare alla categoria 2, mentre ancora sferzerà Nicaragua settentrionale e parte delle Honduras. Domani Eta si getterà nuovamente nel mar dei Caraibi dove punterà Cuba e a seguire si muoverà in direzione della Florida, si spera con intensità estremamente ridotta.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Ex Uragano Eta punta su Cuba e la Florida


Dopo aver colpito duramente il Centro America la depressione tropicale si intensificherà di nuovo nelle prossime 72 ore.
L’ex uragano Eta dopo aver colpito duramente il Nicaragua e il Centro America in generale tornerà a rinforzarsi nei prossimi giorni puntando prima verso Cuba e poi verso la Florida.

Il rischio di piogge alluvionali sull’America centrale rimane elevato in queste ore anche se Eta è stato declassato a depressione tropicale. Secondo il National Hurricane Center rimarrà elevato il rischio di inondazioni potenzialmente catastrofiche con frane e smottamenti in diverse zone del Nicaragua, del Costa Rica e del Guatemala.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”