Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Skiador »

enkuz ha scritto:Sicuramente!
Avremo un'altra non primavera, la terza di fila. Non inverno, non primavera... vediamo l'estate.
Questo Mondo è alla frutta.
Non è il Mondo ad essere alla frutta, ma la gente incline al lamento che si stupisce ogni qualvolta il meteo non rispetta i canoni prestabiliti nelle loro menti, dimenticandosi che, anche tornando indietro negli anni (e anche di molti anni), le cronache sono piene di anni e stagioni non nella media così come di eventi "fuori stagione".
Un fattore invece veritiero che allarma giustamente anche la stragrande maggioranza della comunità scientifica è l'innalzamento della temperatura media globale a lungo termine, ma questo non ha nulla a che vedere con i "non inverni", le "non primavere" e le "non estati" che ci sono sempre stati.
Lasciamo gli inutili meteo lamenti ai soli titoli sensazionalistici dei giornali fatti per vendere qualche copia in più alla gente "alla frutta"..
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da elio.biava »

Ok, siamo tornati in strada...(e molto male per il riscaldamento globale!)
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da enkuz »

Ho capito una cosa da questo forum. Se di non inverno parlano gli altri, da settimane e costantemente va bene, se lo dico io "mi lamento". fate ridere. Perderete l'ennesimo utente di questa sezione (purtroppo morta da tempo). Commentatevi fra di voi. Mi dispiace solo per i nostri bravi previsori. I mister Saputelli, che compaiono SOLO per criticare gli altri, hanno professato anche oggi il loro giudizio supremo a_39

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di enkuz il sabato 15 febbraio 2020, 9:17, modificato 4 volte in totale.
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4662
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

Quello di enkuz (ed anche il mio) non è un lamento ma una constatazione dei fatti che stiamo vivendo.
Dopo il Dicembre più caldo di sempre a livello globale è seguito il gennaio più caldo di sempre a livello globale e questi sono fatti, non opinioni.
Se restringiamo il campo a livello Europeo, queste sono le anomalie termiche registrate rispetto alla media 81/10 che è pure più calda della 61/90 per ovvi motivi:

Dicembre 2019

Immagine

Gennaio 2020

Immagine

Febbraio 2020 (la prima metà più la proiezione per i prossimi 7 giorni)

Immagine

si può notare come la Russia, la Scandinavia e l'Europa orientale che sono notoriamente i poli del freddo del nostro continente stiano vivendo una stagione follemente anomala con temperature di parecchio sopra le medie.
Ovviamente se in quelle zone scompare il freddo, di conseguenza non può estendersi alle altre zone europee.
Le stagioni stanno diventando irriconoscibili ed è sotto gli occhi di tutti, altro che lamenti sensazionalistici....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da enkuz »

Grazie Fabio. Questi sono i fatti. Tutto il resto è noia.
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2985
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da alvin 51 »

un consiglio d' amico? tu continua a esprimere il tuo parere, indipendentemente dal giudizio altrui, anche perché ognuno ha la propria, interpretazione della stessa situazione, non per questo deve essere motivi di "non" espressione della propria idea o considerazione, dato che questa stagione, questo "non inverno", rimarrà negli annali, come la peggior stagione da un po' di tempo a questa parte. Ciao Enkuz e continua a scrivere. a_45
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Skiador »

Evidentemente il senso del mio intervento non è stato compreso appieno.
Fabio76, non si parlava di temperature che, come anch'io stesso ho detto, sono in comprovato aumento nella media a lungo termine, ma delle cosiddette "non stagioni" comprese le menzionate "non primavere" e le supposte "non estati", che di per sé non avrebbero nulla a che vedere con il fenomeno del riscaldamento globale. Inoltre quando in una certa area del globo si verifica un cosiddetto "non inverno", ci sono sempre altre aree del globo in cui fa un vero inverno.
Enkuz, nessuno vuole limitare la libertà di espressione o di lamento o quant'altro o incentivare la fuoriuscita dal forum. Allo stesso modo, ognuno deve sentirsi libero di esprimere la propria opinione, anche quella di dire che il meteo lamento sulle "non stagioni" ha poco senso. E secondo me dire che "il Mondo è alla frutta" per il verificarsi delle non stagioni (che si sono verificate spesso in tutta la storia meteorologica) suona come un meteo lamento, per di più di poco senso. Ciao a_45
Ultima modifica di Skiador il sabato 15 febbraio 2020, 10:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da enkuz »

Ovviamente la non estate è un'estremizzazione del mio pensiero, è chiaro che è troppo presto per dirlo. In merito alla non primavera invece mi baso sulle ultime 2 appena passate. Quella del 2019 poi ci ha regalato temperature invernali a maggio, come ricorderete, e riscaldamenti ancora accesi. La sensazione è esattamente questa: troppo stabile e caldo questo inverno... cosa che probabilmente ci porterà ad avere molta instabilità nei prossimi mesi. Metto le mani avanti e soprattutto non sono "alla frutta". Grazie.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4662
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020

Messaggio da Fabio76 »

Skiador ha scritto:Fabio76, non si parlava di temperature che, come anch'io stesso ho detto, sono in comprovato aumento nella media a lungo termine, ma delle cosiddette "non stagioni" comprese le menzionate "non primavere" e le supposte "non estati", che di per sé non avrebbero nulla a che vedere con il fenomeno del riscaldamento globale.
E come no? Certo che hanno a che fare col riscaldamento globale! Forse non si sta capendo l'entità del problema, la portata di ciò che sta succedendo. Non si parla di medio/lungo termine ma di tempo presente che dice che (dati alla mano) gli inverni sono sempre più miti da parecchi anni con rare ed effimere incursioni fredde, le estati sono sempre più calde con ondate che arrivano fino a latitudini impensabili e primavere ed autunni con precipitazioni monsoniche in stile tropicale in zone dove prima non accadevano...
Skiador ha scritto:Inoltre quando in una certa area del globo si verifica un cosiddetto "non inverno", ci sono sempre altre aree del globo in cui fa un vero inverno.
Questo poteva valere fino a qualche anno fa ma ora non è più così, se vediamo i dati di questa stagione, le aree dove ha fatto più freddo della media son zone limitatissime mentre su gran parte dell'Europa, America settentrionale ed Asia l'inverno è fortemente sopra le medie anche più recenti...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”