Previsioni Medio termine (96/144 ore) Autunno 2017

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Previsioni Medio termine (96/144 ore) Autunno 2017

Messaggio da RubenBG »

Nulla da aggiungere, al limite le temperature.
Le massime si attesteranno tra 18/22, le minime tra 8/12, le più alte nelle zone toccate dalle brezze notturne, le massima saranno regolari ovunque dipenderà soprattutto dopo il favonio quanta umidità si creerà.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Previsioni Medio termine (96/144 ore) Autunno 2017

Messaggio da Lino70 »

a_39 già... Viene confermato il dominio anticiclonico nord'africano sino a venerdi... ci mancavano altre ottobrate!! a_45

Immagine

Immagine
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Previsioni Medio termine (96/144 ore) Autunno 2017

Messaggio da RubenBG »

Ultimi scampoli miti.
Da sabato il favonio tornerà sulle nostre zone portano temperature in calo, soprattutto in motangna. Zero termico intorno tra i 2000 e 2500 di domenica.
Immagine
Immagine
I veri effetti di questa sfreddata li avremo nella giornata di lunedì. In quota staremo tra +0 e +2. In pianura minime tra 5/7, leggermente maggiori in pedemontana viste le brezze che soffieranno in modo continuo. Massime intorno ai 15°.
Immagine
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4662
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Previsioni Medio termine (96/144 ore) Autunno 2017

Messaggio da Fabio76 »

tra venerdì e lunedì si attiveranno diverse fasi con vento da nord quindi avremo cieli sereni e giornate ventose e secche

Immagine

Immagine

avremo temperature massime ancora attorno ai +20° in pianura e minime attorno ai +6°/+8° mentre in quota avverrà un certo calo, specie tra domenica e lunedì a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Previsioni Medio termine (96/144 ore) Autunno 2017

Messaggio da RubenBG »

Rispetto a ieri c'è un lieve ingerenza azzoriana in più e questo si traduce in un favonio più caldo.
Occhio che potremmo rilevare valori estivi. Possibili punte di 25° se il favonio arriverà come pare. Zero termico ad oltre 4000m. Roba da luglio.ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Lino70
Messaggi: 6928
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Previsioni Medio termine (96/144 ore) Autunno 2017

Messaggio da Lino70 »

D'ora in poi commenteremo nella nuova area meteo... a_2 a_45

meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/autunno-2 ... 10589.html
a_14
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”