Tchao Fabio
oltre al nuovissimo di zecca PERTURBAZIONE GLUTAMMATO (O GLUTAMMICA) ,vedi post in meteorologia,
ricordo uno dei piu gettonati,dal 2001 coniato dal sottoscritto: LE NUVOLE FINTE! Cioè quelle medio-basse o nebbie alte, che non sono parte di una perturbazione,ne di un prefrontale, ne di un temporale,di nulla insomma, quelle nuvole che non rappresentano un peggioramento ne l'inizio ne la fine... quelle che vengono spesso la sera a rompere i co... bloccando i cali alle minime, e che poi spariscono di giorno
Terminologia Meteo-Amatoriale e non :-)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 13:29
- Località: Romacolo di Zogno (BG) 350 m
Re: Terminologia Meteo-Amatoriale e non :-)
Neve glassata,
evento raro,
capitato pero' l'anno scorso
evento raro,
capitato pero' l'anno scorso
Re: Terminologia Meteo-Amatoriale e non :-)
aggiunto, anche se la definizione non mi soddisfa appieno... ciaowizard ha scritto:Neve glassata, evento raro, capitato pero' l'anno scorso

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Terminologia Meteo-Amatoriale e non :-)
aggiunti: Modellame, Zero termico,omotermia,inversione termica.... 

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Terminologia Meteo-Amatoriale e non :-)
ho aggiunto nelle figure bariche : palude barica (che ci sta interessando oggi) ed il blocking che spero ci interesserà nell'ultima decade di novembre... 

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Terminologia Meteo-Amatoriale e non :-)
aggiunto nei comportamenti degli appassionati: pioggiofilo e precipitazionofilo 

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Terminologia Meteo-Amatoriale e non :-)
aggiunti 4 nuovi termini: nevicidio,giornata di ghiaccio,orticellista, configurazionofilo...



La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 13:22
- Località: Sesto San Giovanni centro (MI) 140 mt
Re: Terminologia Meteo-Amatoriale e non :-)
Nevicata di cartone
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 22:05
- Località: Paderno Dugnano - 145 mt slm
Re: Terminologia Meteo-Amatoriale e non :-)
Ciao a tutti.
Spero di non essere OT e vi pongo una domanda di mia figlia a cui non ho saputo dare una risposta.
Dal corso di fisica apprende ed associa ad una alta pressione una temperatura dell'atmosfera più bassa ed una minore umidità, inoltre con il termine di anticiclone si indica una situazione metereologica di alta pressione.
La domanda e' questa ma se l'alta pressione e' data da aria fredda e secca come si spiegano anticicloni caldi come ad esempio quello delle azzorre che in questo periodo sta dando rialzo termico?
Spero di essere stato chiaro nella domanda.
Un saluto
Salvatore
Spero di non essere OT e vi pongo una domanda di mia figlia a cui non ho saputo dare una risposta.
Dal corso di fisica apprende ed associa ad una alta pressione una temperatura dell'atmosfera più bassa ed una minore umidità, inoltre con il termine di anticiclone si indica una situazione metereologica di alta pressione.
La domanda e' questa ma se l'alta pressione e' data da aria fredda e secca come si spiegano anticicloni caldi come ad esempio quello delle azzorre che in questo periodo sta dando rialzo termico?
Spero di essere stato chiaro nella domanda.
Un saluto
Salvatore
Salvatore
Piazzatorre per sempre
Piazzatorre per sempre