Banda larga In wireless ok ma quanto costa!!

Informazioni news, cronaca, curiosità dalla Valle Brembana, Segnalazioni utili
giorgiobg
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 12:58
Località: alta valle

Re: Banda larga In wireless ok ma quanto costa!!

Messaggio da giorgiobg »

ragazzi...una notizia molto interessante!!!

avevo letto che telecom voleva portare l'adsl "normale" ai comuni della valle dell'olmo. Navigando in rete ho trovato la copertura pianificata aggiornata ad ottobre per le centrali anti digital divide (le zone senza banda larga)... e ho trovato "Santa Brigida" e "Piazzatorre", data novembre 2007! finalmente! a_14

per chi volesse, il documento è qua

http://www.wholesale-telecomitalia.it/w ... 10-07).htm
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

ADSL a Santa Brigida e Piazzatorre

Messaggio da IW2LBR »

giorgiobg ha scritto:Navigando in rete ho trovato la copertura pianificata aggiornata ad ottobre per le centrali anti digital divide (le zone senza banda larga)... e ho trovato "Santa Brigida" e "Piazzatorre", data novembre 2007! finalmente!
Confermo, a Santa Brigida alcuni si sono gia' abbonati ad Alice Telecom ADSL. Non mi risulta attualmente che sia arrivata ADSL a Piazzatorre.

A questo punto mi chiedo l'utilità del progetto Wireless WI-FI in Valle Brembana
Dove a beneficiare siano solo i Comuni che l'hanno anche gratuita, per l'utente finale meglio il cavo, piu' stabile la connessione (dalla nostra esperienza, la rete Wireless ha grossi problemi con i temporali e saltano spesso gli access point). Per le aziende la Wireless costa troppo..... a_45
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
giorgiobg
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 12:58
Località: alta valle

Wireless WI-FI in Valle Brembana

Messaggio da giorgiobg »

IW2LBR ha scritto:Confermo, a Santa Brigida alcuni si sono gia' abbonati ad Alice Telecom ADSL. Non mi risulta attualmente che sia arrivata ADSL a Piazzatorre. A questo punto mi chiedo l'utilità del progetto Wireless WI-FI in Valle Brembana
Dove a beneficiare siano solo i Comuni che l'hanno anche gratuita, per l'utente finale meglio il cavo, piu' stabile la connessione (dalla nostra esperienza, la rete Wireless ha grossi problemi con i temporali e saltano spesso gli access point). Per le aziende la Wireless costa troppo...
ho provato sul sito di alice, anche cusio è coperto...

secondo me il progetto wireless ha avuto il grande merito di "svegliare telecom... l'ha spinta a portare l'adsl a zone non coperte dalla sua rete ma prossime alla copertura wireless. Secondo me dipende dal prezzo mensile del wireless (ho letto in giro sui 15 euro a partire da aprile 2008).

Se fosse così bisogna vedere se serve la linea fissa oppure no.
20 e + euro al mese solo per il canone della linea, il canone dell'adsl, se poi è flat il prezzo sale! Il wireless ha certo dei problemi di stabilità e anche di sicurezza però ha il vantaggio di essere comodo, poi 15 euro al mese sono il prezzo giusto. Oggi il telefono fisso si può anche sostituire col cellulare mantenendo il numero fisso telecom. Personalmente aspetterò un pò prima di decidere, ho aspettato anni l'adsl, un mese in + è poca roba...

Una bella alternativa ai due sarebbe un altro gestore di telefonia fissa, ma sfortunatamente nei nuovi comuni attivati "l'ultimo miglio" è ancora gestito da telecom.
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Banda larga in alta Valle Brembana

Messaggio da andrea.brembilla »

giorgiobg ha scritto:Secondo me il progetto wireless ha avuto il grande merito di "svegliare telecom... l'ha spinta a portare l'adsl a zone non coperte dalla sua rete ma prossime alla copertura wireless.
Verissimo. Comunque è sempre un bene quando il digital divide si assottiglia, soprattutto in Alta Valle Brembana, che può sfruttare questo anche come volano per una economia alternativa (anche più telematica e meno terrestre).

Ad esempio proprio a Santa Brigida un commerciante un pò di anni fa aveva lanciato un innovativo (per la valle Brembana) sistema di vendita: le prenotazioni dei formaggi via internet (tu ordini il tuo Formai de Mut e io te lo spedisco anche se sei a Bari), non so se ora si fa ancora, comunque è un progetto coraggioso. Viva l'inventiva!
a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
giorgiobg
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 12:58
Località: alta valle

Re: Banda larga In wireless ok ma quanto costa!!

Messaggio da giorgiobg »

il mio entusiasmo per l'adsl tradizionale è già passato...
Le "nuove" centrali adsl si basano sui miniDSLAM che presentano le seguenti principali caratteristiche:
* accessi disponibili limitati a circa 50/100 clienti;
* velocità di picco downstream massima possibile pari a 640 Kbit/s.
Quindi eravamo cittadini di serie B prima dell'adsl e praticamente la storia non cambia, sempre cittadini di serie B.

Certo, è un passo in avanti rispetto a prima, peccato che tutte le promozioni "7 mega, 20 mega ecc" saranno sempre una fragatura, si paga per 7 mega e si va a 640 Kbit/s... conviene?

Un consiglio a chi vuole attivarla... Meditate bene gente, i miniDSLAM danno parecchi problemi, i 640 kbit/s sono molto teorici, può capitare di andare solamente il doppio del vecchio modem analogico... e tutto per 20 euro al mese
Avatar utente
ghia
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 17:43
Località: Valle Brembana
Contatta:

Re: Banda larga In wireless ok ma quanto costa!!

Messaggio da ghia »

Confermo pienamente..paghi per la 2 mega ( ora passerà a 7) e ti danno la 640 KB. Se non è una truffa questa come la chiamate.Queste mini centrali hanno un sacco di problemi di vuoti di rete.
Credo che di questo passo non si vada da nessuna parte. La tecnologia e il progresso sono arrivati a un sesto livello nella nostra società comune ma la valle brembana purtroppo si è fermata al primo, digitale terrestre compreso.

Ciao e buona giornata a tutti....
giorgiobg
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 12:58
Località: alta valle

Re: Banda larga In wireless ok ma quanto costa!!

Messaggio da giorgiobg »

potrebbero almeno offrire la 640 ad un prezzo inferiore...
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Banda larga In wireless ok ma quanto costa!!

Messaggio da IW2LBR »

Situazione Banda Larga Valle Brembana wireless al 22-11-2007

Installazioni terminate, i Comuni sono attivi.

Utenza Business: servizi attivi - costi:
Profilo s0 (pacchetto gratuito riservato ai Comuni): (velocità Max 4 Mbps con 64 + 64 kbps di BMG simmetrica) Costo una tantum attivazione (comprensivo di fornitura apparati ed installazione): € 0,00 Canone mensile (tariffa FLAT): € 0,00 Jo-wi Top Data HL128: (velocità Max 4 Mbps con 128 + 128 kbps di BMG simmetrica) Costo una tantum attivazione (comprensivo di fornitura apparati ed installazione): € 300,00 Canone mensile (tariffa FLAT): € 115,00

Utenza Residenziale: attivazione servizi a partire dalla primavera/estate del prossimo anno (2008).


http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -brembana/
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

La telenovela banda larga in Val Brembana contonua...

Messaggio da IW2LBR »

Dicembre 2009 - da L'Eco di Bergamo

Banda larga della Provincia, un flop la vendita

Report in Consiglio: perdita di 2,9 milioni per Big Tlc. Apertura ai privati della società rimandata al 2010. La neve non ferma il Consiglio provinciale (e nemmeno il buffet natalizio arrivato da Chiuduno). Ma sotto l’albero non ci sono regali. I piatti forti della seduta sono infatti i bilanci negativi delle società partecipate volute dalla precedente amministrazione: Abm Ict e Big Tlc per infrastrutturazione e vendita della banda larga (in perdita) e Abm2 per le grandi opere, che verrà messa in liquidazione nel 2010.

Si parte dalla fibra ottica, e «i numeri nudi e crudi» il presidente della Provincia Ettore Pirovano li lascia descrivere al consulente tecnico di Abm Ict Aldo Cattaneo. Il progetto originario prevedeva due fasi: la prima per coprire la Bassa (3,1 milioni a carico di via Tasso e 13,5 delle banche), la seconda per Sebino e Val Cavallina (2,5 milioni dalla Provincia, altrettanti dalla Regione e 6 dalle banche). «In totale – spiega Cattaneo – 5,6 milioni per le due fasi della Provincia e 19,5 dalle banche, da restituire attraverso l’attività di commercializzazione di Big Tlc. Ma oggi il totale della Provincia è stato integralmente speso solo per la prima fase e per i prossimi anni è stimato che si perderanno e sarà necessario un supporto finanziario di altri 4 milioni di euro». Come si è passati da una previsione di 3,1 milioni, a un consuntivo 2009 di 5,6 e alla previsione finale di 9 milioni? La risposta starebbe nel flop della commercializzazione della banda larga affidata a Big Tlc. Il business plan del 2008 prevedeva un fatturato di 5 milioni di euro; il consuntivo si attesta su 870 mila euro. E il pre-consuntivo 2009 non va meglio: è stimata una perdita di 2,9 milioni... CONTINUA


http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... a-vendita/

E il pre-consuntivo 2009 non va meglio: è stimata una perdita di 2,9 milioni
a_19 a_19 a_19 a_19 a_19
per i prossimi anni è stimato che si perderanno e sarà necessario un supporto finanziario di altri 4 milioni di euro
a_111 a_111 a_111 a_111
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Novità in Valle Brembana”