vale ha scritto:Ma per venerdì come siamo messi?

grazie

Venerdì irromperà il fòhn data la discesa di aria artica che impatterà verso le Alpi generando un dislivello barico importante tra il versante a nord delle Alpi e quello a sud (avremo una isobara di 1025hpa sulla Svizzera e 1010hpa sulla Liguria):

rovesci e probabili temporali si verificheranno al nord est e poi al centro sud (da valutare la possibilità di veloci rovesci anche sulla nostra provincia), poi dopo l'entrata del fòhn avremo un netto calo termico a tutte le quote sabato mattina
nel pomeriggio di sabato il vento cesserà perchè ormai il dislivello barico si sarà annullato ma complice l'aria secca ed il soleggiamento, si toccheranno i +20° di massima in pianura

nel complesso avremo un fine settimana con tempo stabile, fresco al mattino (freddo nelle conche e nelle vallate con minime attorno ai +3°/+4°) ma tutto sommato ancora mite di giorno
