Cima di Lemma da San Simone

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Cima di Lemma

Messaggio da Fabius »

vezz ha scritto:Ero anch'io al Frerone il 28. Dite che si riuscirà a far qualcosa in valle dopo la presunta nevicata di oggi?
Magari ti sei accorto di me, nonostante i tanti skialp. io ero l'ultimo a salire e idem a scendere a_39 (scusate moderatori a_21 concedeteci una piccola migrazione temporanea visto l'esiguo innevamento in Valle a_11 ). a_34 qui in Citta' oggi piove alla grande e in modo continuo, ma vedendo le webcam sono stupito che alle alte quote la situazione per ora sia migliorata solo di qualche centimetro !! Vedremo sul posto .....
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Cima di Lemma

Messaggio da Fabius »

In Val Corta ci sono zone spelate e zone ventate di accumulo misurati fino a 1 metro di neve ! a_34 , l'ambiente e' sempre suggestivo ....

Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Cima di Lemma

Messaggio da Fabius »

Dalla vetta vista sul versante del Tartano, notare poco sotto manca completamente la neve
non e' uno scaricamento valanghivo ma il vento che se l'è portata via

Immagine

La discesa sullo spallone il primo tratto e' un mix di erba e neve poi la situazione migliora , oggi purtroppo era marcia (per darvi un'idea del caldo di oggi ,quando sono arrivato verso le 16 ai parcheggi, notoriamente all'addiaccio, mi ha stupito il suono della neve che ancora sgocciolava dai tetti!!) solo per pura fortuna non ho toccato alcun sasso (consigliato vivamente il casco quest'anno per il fuoripista! ) ma nei prossimi giorni con l'aria fredda dovrebbe forse formarsi, almeno a Sud , una crosta portante a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
Damià
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 14:54
Località: Ambivere (bg) 400 s.l.m.

Re: Cima di Lemma

Messaggio da Damià »

Fabius ha scritto:Dalla vetta vista sul versante del Tartano, notare poco sotto manca completamente la neve
non e' uno scaricamento valanghivo ma il vento che se l'è portata via

Immagine

La discesa sullo spallone il primo tratto e' un mix di erba e neve poi la situazione migliora , oggi purtroppo era marcia (per darvi un'idea del caldo di oggi ,quando sono arrivato verso le 16 ai parcheggi, notoriamente all'addiaccio, mi ha stupito il suono della neve che ancora sgocciolava dai tetti!!) solo per pura fortuna non ho toccato alcun sasso (consigliato vivamente il casco quest'anno per il fuoripista! ) ma nei prossimi giorni con l'aria fredda dovrebbe forse formarsi, almeno a Sud , una crosta portante a_45
Ci andrò sicuramente sabato o domenica e visto le temperature i pendii a sud diventeranno una pista,ciao
Immagine
Skialp 4ever
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”