M. Fioraro (o Azzarini), sci ripido parete Ovest

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Sci ripido dal Monte Fioraro

Messaggio da Skiador »

Dalla cresta, quasi arrivato in cima, osservo la parete Ovest del Fioraro (sulla sinistra)
che attende da un annetto di essere scesa con gli sci dalla cima..:


Immagine


Croce di vetta:

Immagine
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Skiador »

Vista spaziale dalla cima...verso il Passo San Marco e il Gruppo Ponteranica:

Immagine


Zoom sulla parete Nord-Ovest della cima Siltri (si intravedono tracce di sci..):

Immagine


..zoom sul Cabianca e l'innevatissima Valrossa:

Immagine
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Skiador »

Pochi minuti per scendere il tratto iniziale piu' impegnativo...
poi mi volto verso le tracce appena lasciate nel prosequio della discesa su neve farinosa:


Immagine
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Skiador »

Bellissimi pendii da essere ancora scesi, verso la teleferica estiva dei pastori:

Immagine
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Skiador »

Qualche zoom dal Passo San Marco sulla cima del Fioraro con le tracce abbastanza ben visibili:

Immagine
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Skiador »

Immagine
Avatar utente
lupin3
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 25 novembre 2007, 13:30

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da lupin3 »

Ebbravo a_2 a_14
Mi son detto: Qui serve un capolavoro!Chi ho davanti,deve sapere che io posso passarlo in ogni momento -Valentino Rossi- dopo il Gp di spagna!
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Fabius »

Complimenti per la ripetizione dell'evento a_2 ; non ti invidio, ritengo che percorrere la Cresta Sud del Fioraro, gia' di per sè delicata d'estate, possa definirsi un'impresa, farla con la neve ,piu' esposta (in alcuni punti) della cresta del CornoStella, mentre la discesa , nella parte iniziale , e' da percorrere con la massima concentrazione perche' non ammette cadute; hai usato i ramponi a salire ? E' un caso che l'hai fatta di Venerdi' oppure hai scelto il giorno che non ci sono i cacciatori a_39 ? Mi lascia perplesso il fatto che non hai mai toccato il fondo......si sa il Fioraro e' quasi tutta erba ma.....nemmeno sulle pietraie sotto al Segàde a_34 ? Per la cronaca ci puoi dire se si puo' salire in auto fino alla cantoniera ...se la strada e' pulita e.....se a Sud del Passo sei sceso diritto e per la strada...com è? (cosi anche noi ci facciamo i nostri pensierini......non per il Fioraro pero'.... a_14 ) sei un mito a_45

p.s. veramente la cresta che hai salito e' la Sud, quella Ovest e' quella che si vede tra la linea blu e rossa (c'e' una traccia di sentierino leggermente piu'facile della Sud) mentre quella NordOvest e' quella a sx della linea blu (sopra la quale spunta il M.Pedena)
Ultima modifica di Fabius il domenica 15 novembre 2009, 16:26, modificato 3 volte in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Skiador »

@Fabius

Si', la salita in cresta l'ho fatta tutta ramponi ai piedi e sci sullo zaino. Sul traverso sotto il Segade ho tenuto le pelli sotto gli sci, cosi' non ti so dire se in quel tratto tocchi sassi con gli sci..a_6

Fino alla Cantoniera si arriva tranquilli con la macchina senza bisogno delle catene...a meno che non ci nevichi nelle prossime ore, ma non credo..purtroppo...a_21

A scendere dal passo fino alla Cantoniera mi sono azzardato a scendere sul pendio ripido che sovrasta la Cantoniera stessa, anche li' pensavo di prendere sassi e invece ho individuato una striscia di neve portante che mi ha permesso di tirare delle belle curve fino al parcheggio della Ca' San Marco senza intaccare le solette!

Comunque per questi giorni consiglio vivamente la cima Siltri salendo da San Simone e scendendo sul versante opposto (Nord-Ovest), i venti non l'hanno coplita particolarmente, anzi ci sono dei begli accumuli, sono sicuro che li' si puo' fare una bellissima sciata... finche' non arriva la crosta.. a_35

a_45
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”