M. Fioraro (o Azzarini), sci ripido parete Ovest

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Skiador »

Ecco un super-zoom fatto ieri dalla cima del Fioraro sulla cima Siltri:

Immagine


Anche la Valrossa e' eccezionalmente innevata, ma non so bene le condizioni nella parte bassa dal ponticello alla Diga dei Frati..
Avatar utente
yoshi
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2008, 18:41
Località: Baitu'

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da yoshi »

bellissima prima linea di stagione .... e un pò di invidia ...a presto a_19
Tashi delek
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Fabius »

Ragazzi altro che aspettare che si faccia la crosta! Con questo caldo la neve se ne sta andando via come in primavera.... a_11 Che fortuna avere gia' fatto la nostra gita vero Skiador a_2 ? Non rimane che la Valrossa! Mi sa che se vogliamo continuare a sciare dovremo espatriare a_39 . Comunque non mi dispiace rimettermi gli scarponcini e camminare tra i colori dorati dell'autunno orobico e voi? a_45
Ultima modifica di Fabius il mercoledì 18 novembre 2009, 22:12, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
Damià
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 14:54
Località: Ambivere (bg) 400 s.l.m.

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Damià »

a_2
Ultima modifica di Damià il domenica 7 novembre 2010, 12:49, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Skialp 4ever
Fedora
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 15:08
Località: Alzano Lombardo (BG)

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Fedora »

Ciao Skiador, sono Fedora.
Complimenti per questa bella scialpinistica. E' da un po' che la voglio fare anch'io, ma x un motivo o per l'altro continuo a rinviarla.
Credi che sia ancora fattibile per questo sabato?
Non ho capito bene una cosa: tu sei andato in vetta al Segade e poi hai fatto tutta la cresta che porta al Fioraro? E' più veloce così che non scendendo dal passo S. Marco lungo il versante valtellinese e salendo con gli sci dal versante ovest (ma forse più difficile, giusto?)?
Senza fare le corse, quanto ci vuole a fare tutta la cresta come hai fatto tu?
Grazie. Fedora
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Skiador »

Un caloroso benvenuto a Fedora, la super scialpinista di on-ice.it!

Le condizioni del Fioraro erano giuste giuste fino a Venerdi' scorso quando sono sceso io. Ora, con il gran caldo che ha fatto, la prima parte in alto sara' sicuramente senza neve, bisognera' aspettare sicuramente la prossima nevicata (se non troppo abbondante) sperando che poi si assesti prima di scenderla...ma la vedo grigia che in pieno inverno possa assestarsi a sufficienza.

Ciao e complimenti per le tue migliaia di uscite... a_2 a_2 a_2

a_45
Fedora
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 28 dicembre 2006, 15:08
Località: Alzano Lombardo (BG)

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Fedora »

Skiador ha scritto:Un caloroso benvenuto a Fedora, la super scialpinista di on-ice.it! Le condizioni del Fioraro erano giuste giuste fino a Venerdi' scorso quando sono sceso io. Ora, con il gran caldo che ha fatto, la prima parte in alto sara' sicuramente senza neve, bisognera' aspettare sicuramente la prossima nevicata (se non troppo abbondante) sperando che poi si assesti prima di scenderla...ma la vedo grigia che in pieno inverno possa assestarsi a sufficienza. Ciao e complimenti per le tue migliaia di uscite...
Esagerato... Una volta, forse... ma ora con 2 bambini sempre (o quasi) al seguito... faccio più fatica a organizzare e mettere d'accordo tutti che a fare la salita! Pensavo che essendo esposta a ovest la parete fosse un po' più al riparo dal sole. Ma se manca neve nel tratto più emozionante... allora aspettiamo. Cmq quando magari hai intenzione di andarci fammi sapere che se riesco mi aggrego.

Grazie e complimenti x le tue gite e la passione che ci metti! E per noi "orobici" le tue info sono sempre molto preziose!

Fedora a_2 a_45
alex85
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2009, 21:34

Re: Sci ripido sul M. Fioraro (M. Azzarini) - 02/11/2008

Messaggio da alex85 »

Skiador ha scritto:Mi correggo, mi hanno risposto su un altro forum che era gia' stata fatta almeno una volta nel '97...compreso il canale, oserei dire estremo, sulla Nord un paio di volte![/url]
Ciao skiador, visto che su internet non ho trovato foto del canale nord del fioraro sono andato a farne qualcuna ieri. Mi sai dire se il canale che ho segnato nell'immagine è quello giusto? Ah, ieri il versante ovest era fuori condizioni, come era logico che fosse visto lo zero termico altissimo. Speriamo che con la prossima neve si sistemi un po'.
Ciao.

Immagine
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Sci ripido parete O del M. Fioraro (o Azzarini)

Messaggio da Skiador »

Grazie alex85 per la foto.
Si', e' quello il canale Nord che tu, giustamente, hai segnato solo ai suoi capi terminali dato che da quell'angolazione non se ne scorge la sua parte interna. Credo che sia "sciabile" (si fa per dire...) solo con forte innevamento. Rimango in attesa delle imminenti nevicate... a_45
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”