Madonnino - Cabianca - Valrossa

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Avatar utente
freedom
Messaggi: 3990
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
Località: Bassa Bergamasca / Bordogna

Re: Scialpinistica Madonnino - Cabianca - Valrossa

Messaggio da freedom »

damià ha scritto:La stagione haimè è proprio finita,ma ci sarebbe ancora l'ultima al monte Aga,sai se la jeep navetta và anche al longo?
Si, il servizio porta anche al Longo.
ilconsulente ha scritto:Alla faccia del bicarbonato di sodio 10 euro a testa per fare sì e nò 10 km di strada,ma questa è una rapina!!!!!!!!!!... mi auguro che 10 euro sia A/R
Premetto sin d'ora che non voglio fare l'accusatore o il difensore di nessuno ne tanto meno voglio fare polemiche inutili.
I 10 euro si riferiscono al prezzo per una persona per la salita ai rifugi o per una persona per la discesa (se ti fai venire a prendere). Se invece ti trovi "casualmente" all'arrivo del servizio in uno dei rifugi e sfrutti la discesa che la navetta deve fare, ti costa 5 euro (questo è quello che mi è parso di capire).
Sull'ammontare della spesa è tutto discutibile. Personalmente, per evitare di sfacchinarmi sci e scarponi per 8 Km in salita, ho speso volentieri 10 euro (la discesa l'ho fatta a piedi). E tieni conto che il Sig. Midali si è preso 20 euro (io e il mio socio) per partire da Branzi, farsi trovare al sentiero per il Calvi alle 6.15, salire alla diga e tornarsene a casa. In tempo credo ci abbia impiegato c.ca un'ora e mezza. Non mi sembra quel gran guadagno. Certo, era il primo giorno ed era in settimana. Forse nei week-end farà il pienone, glielo auguro. E forse, visto la grande richiesta del servizio, abbasseranno anche i prezzi (andando in controtendenza con le leggi di mercato). Dico abbasseranno perché mi è parso di capire che ha voce in capitolo anche il comune.
Anche noi siamo in quattro in famiglia e neanche io spenderei mai 60 euro per andare a fare un giretto ai rifugi. Ci vado a piedi, se i piccoli reggono, altrimenti cambio itinerario. D'altronde andar per monti è anche questo.
ilconsulente ha scritto:Inoltre avrei una piccola curiosità che magari qualcuno mi può spiegare,il signore del servizio navetta esercita abusivamente o in regola?cioè con regolare licenza di trasporto pubblico di persone,C.A.P(certificato di abilitazione professionale).
E' in regola ed ha sostenuto i vari esami per poter esercitare il trasporto pubblico. Ci mancherebbe altro.
ilconsulente ha scritto:Quasi quasi mi faccio prestare il fuoristrada del mio amico e vado in comune a chiedere il permesso per esercitare anche io il servizio navetta.
Ormai non credo sia più possibile. Il servizio è stato assegnato al vincitore del concorso indetto tempo fa. A meno che la richiesta non sia talmente elevata da indurre il comune a potenziare tale servizio.
Io personalmente sono favorevolissimo a questa iniziativa. Gli anni passati c'erano giorni in cui c'era un traffico spropositato sulla carrozzabile. Ottimizzando i volumi di carico e stabilendo orari predefiniti si può diminuire drasticamente la circolazione di automezzi.

P.S. Metterei questa discussione al vaglio dei moderatori per essere eventualmente spostata. Potrebbe diventare un pò OT. a_45
fr33d0m ( Canali video: YouTube - Vimeo )
Moderatore aree Alpinismo e Sci-alpinismo
Avatar utente
trevbg
Messaggi: 121
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2003, 17:45

Re: Scialpinistica Madonnino - Cabianca - Valrossa

Messaggio da trevbg »

Pienamente d'accordo, prezzo o non prezzo l'importante è che circolino solo mezzi di trasporto pubblico e non fantomatici 'montanari' con SUV che vogliono farsi il giro fuoristrada come al Dordona.

L'unica cosa che potrebbero magari pensare è un biglietto scontato per i disabili.
losamanuel
Messaggi: 47
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 16:17
Località: Pontida 313 slm/ piani d`alben 1650 slm

Re: Scialpinistica Madonnino - Cabianca - Valrossa

Messaggio da losamanuel »

complimenti bel reportage... mi vien voglia di andare a pestare un po` di neve ancora
Avatar utente
freedom
Messaggi: 3990
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
Località: Bassa Bergamasca / Bordogna

Re: Scialpinistica Madonnino - Cabianca - Valrossa

Messaggio da freedom »

losamanuel ha scritto:complimenti bel reportage... mi vien voglia di andare a pestare un po` di neve ancora
A chi lo dici.... ormai però con sto caldo credo ne sia rimasta davvero poca. vghxz
fr33d0m ( Canali video: YouTube - Vimeo )
Moderatore aree Alpinismo e Sci-alpinismo
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Scialpinistica Madonnino - Cabianca - Valrossa

Messaggio da Skiador »

La Valrossa e' sicuramente ancora in buone condizioni, almeno fin poco sopra il Lago dei Frati e sul lato tutto a sinistra scendendo. Il lato destro (dove si passa di solito d'inverno) nella parte bassa e' invece tutto pelato....Se armati di buona volonta' si puo' fare ancora una bella sciata estiva..(300-400 metri di dislivello)!

a_45
ilconsulente
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 16:32

Re: Scialpinistica Madonnino - Cabianca - Valrossa

Messaggio da ilconsulente »

Leggendo le divertenti risposte sarebbe interessante sapere a quale scuola siete andati,quasi quasi ci faccio un pensierino per mandare i miei figli.Per quello che me ne può fregare il costo del disservizio potrebbe costare 100euro così come 1 euro,tanto i miei amici rifugisti del longo e del calvi non mi vedono più nemmeno in fotografia,gli auguro che la stagione gli vada alla grande a settembre quando faranno i conti,mancheranno sempre i miei 40 pasti consumati ai rifugi più altre consumazioni,caffè,bibite ecc ecc in soldi fanno circa 700 euro,alla faccia del servizio,chi ce li rimette?.Bhè però è giusto così si vede che chi sostiene certe malsane idee non è consciente della propia coscienza,questo vuol dire avere senso del turismo?offrire un servizio?Deve andare in montagna solo chi ha gambe e fiato,e,non cercare di far arrivare il più gente possibile.Per provare il fuoristrada la val brembana è uno dei posti più brutti che conosca,se lo devo provare vado altrove dove ci son comunità che lo hanno capito e su questo ci vivono.Il sevizio sarebbe stato che chi vuole và con la sua macchina,chi non può o non vuole bene venga il servizio navetta,anche se per i portatori d'ahandicap l'avrei fatto gratuito.Speriamo solo che l'idea che è stata qui adottata non venga messa in pratica da altri posti perchè la moda paesana del guardarsi nel sedere l'uno con l'altro è sempre più diffusa.Con la metalità montanara così come con quella cittadina o campagnola non si và da nessuna parte se non accompagnata dal buon senso.Dordona arrivo...............
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Scialpinistica Madonnino - Cabianca - Valrossa

Messaggio da IW2LBR »

ilconsulente ha scritto:Leggendo le divertenti risposte sarebbe interessante sapere a quale scuola siete andati,quasi quasi ci faccio un pensierino per mandare i miei figli.Per quello che me ne può fregare il costo del disservizio potrebbe costare 100euro così come 1 euro,tanto i miei amici rifugisti del longo e del calvi non mi vedono più nemmeno in fotografia,gli auguro che la stagione gli vada alla grande a settembre quando faranno i conti,mancheranno sempre i miei 40 pasti consumati ai rifugi più altre consumazioni,caffè,bibite ecc ecc in soldi fanno circa 700 euro,alla faccia del servizio,chi ce li rimette?.Bhè però è giusto così si vede che chi sostiene certe malsane idee non è consciente della propia coscienza,questo vuol dire avere senso del turismo?offrire un servizio?Deve andare in montagna solo chi ha gambe e fiato,e,non cercare di far arrivare il più gente possibile.Per provare il fuoristrada la val brembana è uno dei posti più brutti che conosca,se lo devo provare vado altrove dove ci son comunità che lo hanno capito e su questo ci vivono.Il sevizio sarebbe stato che chi vuole và con la sua macchina,chi non può o non vuole bene venga il servizio navetta,anche se per i portatori d'ahandicap l'avrei fatto gratuito.Speriamo solo che l'idea che è stata qui adottata non venga messa in pratica da altri posti perchè la moda paesana del guardarsi nel sedere l'uno con l'altro è sempre più diffusa.Con la metalità montanara così come con quella cittadina o campagnola non si và da nessuna parte se non accompagnata dal buon senso.Dordona arrivo...............
..........AMEN... buone ferie.. a_45
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Scialpinistica Madonnino - Cabianca - Valrossa

Messaggio da andrea.brembilla »

ilconsulente ha scritto:Per provare il fuoristrada la val brembana è uno dei posti più brutti che conosca
Questo è un grandissimo complimento, speriamo anche in futuro di perseguire questa strada. Vai pure altrove col fuoristrada... a_45
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Scialpinistica Madonnino - Cabianca - Valrossa

Messaggio da Skiador »

Noto solo ora gli ultimi post...vedo che l'argomento riguardo la navetta per il Calvi-Longo si sta prolungando troppo rispetto al titolo del topic, diventando in altre parole OT...Off-Topic. Invito coloro che volessero continuare a parlarne (come sempre con il dovuto rispetto delle idee altrui..) a creare un nuovo argomento, magari sotto la sezione viabilita-valle-brembana-f89/

a_45
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”