Cusio, Sabato 22 Dicembre 2012 - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche
Tour scialpinistico: Piani dell'Avaro - Bocchetta di Triomen - Ponteranica Occ.- Lago di Pescegallo - Monte di Sopra - Monte Avaro
Partecipanti: Freedom, FrancescoManzoni, Andrea.Brembilla e Luca20-3
Partenza: alle ore 8.00
Arrivo: alle ore 14:00 alla macchina
Dislivello: 1100 metri
Partiamo dai Piani dell'Avaro quando il sole non è ancora sbucato da dietro i monti, sotto un cielo terso e sferzati da un gelido vento che scende da nord. Fortunatamente dopo pochi minuti dalla partenza il sole fa capolino e ci inonda con il suo caldo abbraccio. La musica cambia, via le giacche e saliamo più allegramente. Arrivati sotto il Monte Avaro veniamo raggiunti da due "Motoslitte umane" di Cusio che hanno tracciato a velocità sostenuta tutto il giro. Un doveroso saluto e ringraziamento ai due simpatici ragazzi. Arrivati al colletto di Triomen, traversiamo sotto il Valletto senza togliere le pelli fino ad attaccare la salita al Ponteranica Occidentale. Raggiunta la cima, ci buttiamo in discesa in uno stretto canale che scende a nord verso il Lago di Pescegallo. Qui troviamo neve farinosa un poco pesante ma che ci regala un'ottima sciata fin sopra la diga del lago. Da qui prendiamo la traccia di salita che punta diretta la cresta verso il Valletto e in breve siamo in cima al Monte di Sopra.
Breve sosta e poi discesa verso il piano posto sotto il Valletto dove ripelliamo per l'ultima salita verso il Monte Avaro. Qui ci concediamo una pausa per mangiare qualcosa per poi affrontare l'ultima discesa verso la macchina. Purtroppo la neve sul versante brembano è pessima, complice il sole dei giorni scorsi, e non permette una sciata fluida. Poco importa però, non è questo il periodo per pretendere ottime sciate fuoripista su versanti esposti a sud.
Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
Moderatori: freedom, lucaserafini
- freedom
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
- Località: Bassa Bergamasca / Bordogna
Re: Scialpinistica al Ponteranica Occidentale
Il colletto tra l'Avaro e il Triomen. Sullo sfondo si vede la cima del Monte di Sopra.

