Cioè? Sarebbe più facile andar d'accordo coi vicini-lontani che coi vicini-vicini, verò?PZT1986 ha scritto:Quindi San Pellegrino e San Giovanni Bianco?...
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Non si sono mai trovate soluzioni con i vicini....elio.biava ha scritto:Cioè? Sarebbe più facile andar d'accordo coi vicini-lontani che coi vicini-vicini, verò?![]()
(ma il passo è obbligato), volenti o nolenti necessita far buon viso a cattiva sorte
- backcountryanimal72
- Messaggi: 377
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
- Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
E' per questo che nella lista dei comuni manca Piazzolo?

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Unione, fare squadra, consorzio: leggo delle belle proposte, delle idee interessanti e che sarebbe davvero bello se in futuro si avverassero...
Unire dentro un'unico progetto comune tante realtà diverse e quindi tante teste diverse sarebbe un grande successo..!! Ma c'è un però...
Il fulcro da cui parte questa discussione è Piazzatorre, il suo rilancio come spunto per creare unione, giusto..?
La domanda sorge spontanea: come si fa a fare andare d'accordo tanti ipotetici tasselli diversi se Piazzatorre per prima non va d'accordo con se stessa..??
La crisi ha colpito il circo bianco quasi ovunque, ma mi pare che a PZT la storia di ripicche, dispetti, scelte discutibili degli ultimi anni parli da sola: forse bisogna prima capire cosa PZT voglia fare di se stessa...
La realtà attuale lega PZT a ITB: io spero vivamente di cuore che questo rapporto si consolidi e abbia un grandissimo successo, visto i precedenti preferisco non immaginare quello che potrebbe succedere se ITB dovesse decidere al termine della convenzione di dividere la sua strada da quella di PZT.
I progetti importanti devono avere fondamenta solide: PZT deve prima consolidare le sue, per costruirsi un futuro insieme agli altri...
Unire dentro un'unico progetto comune tante realtà diverse e quindi tante teste diverse sarebbe un grande successo..!! Ma c'è un però...
Il fulcro da cui parte questa discussione è Piazzatorre, il suo rilancio come spunto per creare unione, giusto..?
La domanda sorge spontanea: come si fa a fare andare d'accordo tanti ipotetici tasselli diversi se Piazzatorre per prima non va d'accordo con se stessa..??
La crisi ha colpito il circo bianco quasi ovunque, ma mi pare che a PZT la storia di ripicche, dispetti, scelte discutibili degli ultimi anni parli da sola: forse bisogna prima capire cosa PZT voglia fare di se stessa...
La realtà attuale lega PZT a ITB: io spero vivamente di cuore che questo rapporto si consolidi e abbia un grandissimo successo, visto i precedenti preferisco non immaginare quello che potrebbe succedere se ITB dovesse decidere al termine della convenzione di dividere la sua strada da quella di PZT.
I progetti importanti devono avere fondamenta solide: PZT deve prima consolidare le sue, per costruirsi un futuro insieme agli altri...
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
la società SESP, se non vuole vendere i casi possono essere solo due, l'offerta da parte del comune, troppo poco interessante, a livello economico, oppure una qualche azione non troppo corretta, sempre da parte del comune, che ancora oggi tengono arenata tutta la situazione. Siccome i motivi o i particolari non si sapranno e non siamo neanche tenuti a saperli, go on. 
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Come direbbe Crozza imitando il Presidente:superstiv ha scritto:infatti devono fare gruppo... il concetto di unione, consorzio, gruppo... chiamatelo come volete qui da noi non viene mai preso in considerazione...(ripeto sempre, Bremboski fa eccezione...) la valle dell'Olmo ha potenzialità: se mettiamo insieme i seguenti comparti:
-comprensorio delle Torcole (tutti e due)-passo San Marco+zona Madonna delle Nevi-val terzera -la zona di Cusio-Monte Avaro (quindi ci metto dentro anche i comuni di Averara, Cusio, e Santa Brigida) -la zona della Valtorta (Valtorta-Piani di Bobbio(comprensorio) + Cassiglio, Ornica e Valtorta come Comuni
vedete che già abbiamo parecchi motivi per istituire un grande Consorzio Turistico in questo Consorzio che muovere turismo e quindi risorse e commercio i Comuni sarebbero quindi: Piazzatorre -Mezzoldo -Olmo al Brembo -Piazza Brembana -Averara -Ornica -Cusio -Santa Brigida -Cassiglio -Valtorta ne ho dimenticato qualcuno? poi certo se venissero in aiuto anche San Giovanni Bianco e San Pellegrino Terme (col discorso anche della riapertura delle Terme) beh allora si che si farebbe veramente sistema! e per sistema intendo per esempio agevolazioni per i turisti che risiedono negli alberghi, b&b, agriturismi, e strutture ricettive in genere, anche seconde case su attività e sport da praticare in valle sia in inverno che in estate...es. card skipass scontata per lo sci, ecc.... tutti lavorerebbero di più ma il lavoro in valle girerebbe tutto di più...no?
"Turpe malcreato, come ti permetti ? Qua siamo in Italia, che ti credi? Ognuno pensa per se... eccimancherebbe altro !!! Eppoi, che è stu fare sistema...? "
A parte le battute, condivido al 1000%. Che poi è proprio l'assenza di sistema, di una visione comune ad aver fatto arrivare la situazione a come la vediamo oggi. La crisi non c'entra nulla o comunque molto poco basti pensare all'affluenza di sciatori a Valtorta nell'ultima stagione. Se poi mi si obbietta che agli enti locali arrivano sempre meno soldi e che quindi diventa problematico sostenere gli impianti o addirittura investire in Soliva, faccio presente che PZT può contare su un numero non indifferente di seconde case per introito sia IMU che TARI (se le case, come si dice in giro, non son tutte accatastate provvedere subito !!!). Se, infine, il comune volesse far pagare la TASI anche ai residenti si arrotonderebbe ancora qualcosina e magari uscirebbero i locali del noleggio....
-
giovannimilesi
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 20:44
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Gli impianti SESP si possono utilizzare anche senza comprarli ma non vogliamo avvantaggiare SESP dato che gli impianti si rivaluterebbero? Chi l'ha dura la vince

-
giovannimilesi
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 20:44
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
E se per per tanti Villeggianti virtuosi sono prime case?SKIWEGGER ha scritto:se le case, come si dice in giro, non son tutte accatastate provvedere subito
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
A questo non avevo pensato ma se così è non sarà difficile dimostrare che per la maggior parte dell'anno non risiedono in loco.giovannimilesi ha scritto:E se per per tanti Villeggianti virtuosi sono prime case?
Cmq è arrivata le neve e questa notizia ci carica a molla






