Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3542
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da elio.biava »

CadeSpi ha scritto: ...
Alla fine spostare l'impianto sul versante Carisole è stato una disgrazia.
Esattamente! Oltre all'errore "politico" e per risparmiare un impianto di rientro...si è fatto l'errore tecnico di impiantare una seggiovia ad ammorsamento fisso sulla cresta esposta al vento, senza la possibilità di riparare le seggiole in caso di effetto vela delle stesse.
a_11
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
PZT1986
Messaggi: 536
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da PZT1986 »

Ora che ricordo bisogna valutare anche le condizioni del tapis roulant Val Carisole, visto che nel 2019 una mandria di mucche era entrata e non se ha provocato danni! a_19
fabietto78
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 15 ottobre 2019, 13:59

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da fabietto78 »

Sul sito https://www.valbrembanaweb.com/redazion ... de-da-noi/ ci sono un po' di aggiornamenti circa l'apertura di Foppolo, i costi degli skipass7stagionali e la questione comprensorio unico.
PZT1986
Messaggi: 536
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da PZT1986 »

Dal Corriere Bergamo:

"Carona e gli impianti della Brembo Super Ski: Stefano Dentella rinuncia (di nuovo) all’acquisto
di Maddalena Berbenni

L’ex sindaco di Aviatico si tira indietro a pochi giorni dai tempi dati dal fallimento per finalizzare l’asta. Per metà comprensorio si preannuncia la chiusura.

L’indiscrezione aleggiava da settimane, forse persino dal principio. E oggi 25 novembre 2021 è arrivata l’ufficialità, seguita immediatamente da un giro di messaggi nelle chat dei beninformati. Per la seconda volta, Stefano Dentella rinuncia all’acquisto degli impianti sciistici di Carona della fallita Brembo Super Ski. E per la seconda volta perde la cauzione versata all’atto dell’offerta d’acquisto, pari al 10% della base d’asta. A luglio erano stati 140 mila euro per 1.400.000 euro complessivi. Oggi sono altri 110 mila, che resteranno nelle casse del fallimento. Nell’asta del 5 ottobre scorso, Dentella si era aggiudicato il pacchetto (che comprende le seggiovie Valgussera, Conca Nevosa e Alpe Soliva, oltre all’impianto di innevamento e ad altra attrezzatura) per un milione e 121 mila euro, rilanciando sull’offerta arrivata dall’imprenditore Giacomo Martignon di un milione e 111 mila. Avrebbe dovuto finalizzare l’acquisto entro il 30 novembre 2021.

Le conseguenze concrete, per il comprensorio, sono pesanti: salvo colpi di scena (mai scontati in questa storia), per questa stagione gireranno solo le seggiovie di Foppolo, Quarta Baita e Montebello, affidate dal Comune alla coppia Martignon-Marco Calvetti.

Cosa abbia inciso sulla decisione, Dentella al momento non lo vuole chiarire, ma tra l’ultima asta e la rinuncia è stato colpito da un sequestro ordinato dal Tribunale per un’indagine che lo vede sospettato di peculato quando era sindaco ad Aviatico. Si è trattato di somme contenute, anche se l’accusa non è di poco conto. Nel settore turistico, Dentella gestisce già il rifugio del Monte Poieto, di cui è in parte proprietario, e fa parte della società degli impianti di Piazzatorre."
a_11
PZT1986
Messaggi: 536
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da PZT1986 »

Da Valbrembanaweb.com

"Seggiovie a Carisole, Dentella verso la rinuncia?

La ” Sviluppo Monte Poieto” dell’imprenditore di Aviatico si era aggiudicata l’asta (l’ottava) lo scorso 5 ottobre. Ma per la seconda volta avrebbe rinunciato ad acquistare Per il comprensorio di Val Carisole rischio chiusura per buona parte della stagione

La “Sviluppo Monte Poieto” di Stefano Dentella, stando quanto riporta oggi il Corriere della Sera online (ma l’imprenditore non conferma ancora) avrebbe di nuovo rinunciato all’acquisizione degli impianti di Val Carisole (Valgussera, Conca Nevosa e Alpe Soliva), vinti all’asta del Fallimento Brembo Super Ski lo scorso 5 ottobre. L’imprenditore di Aviatico si era aggiudicato il bando con un milione e 121 mila euro, 10 mila euro in più di Giacomo Martignon (che ora con Sacif di Marco Calvetti ha in gestione le seggiovie di Foppolo, Quarta Baita e Montebello). Ma come era successo nell’asta della scorsa primavera, anche questa volta Dentella avrebbe rinunciato, a pochi giorni dalla data ultima per il rogito (prevista il 3 dicembre).

Nei giorni scorsi la Curatela fallimentare ha ribadito, per voce di Alberto Carrara, che gli impianti non sarebbero stati assegnati al secondo classificato all’asta (Martignon) e non sarebbero stati affittati. Quindi si va verso una nuova asta, la nona? Sembrerebbe di sì, anche se le pressioni di amministrazioni locali e gestori degli impianti di Foppolo potrebbero forse far cambiare idea alla Curatela. Quasi certamente Carisole resterà chiusa fino a Natale. Evidenti i danni all’economia dell’alta Valle Brembana e non solo, proprio nell’anno – come aveva dichiarato l’altro ieri il sindaco di Foppolo Gloria Carletti – della ripartenza dopo una stagione e mezza di forzato stop.

Il comprensorio di Brembo Ski partirà quindi a metà: ieri sono state pubblicate le tariffe ski pass (http://www.brembanaski.com): 15 euro il giornaliero feriale adulti, 24 quello festivo, 290 lo stagionale solo per Foppolo."

a_11

A questo punto, se ci fosse un altra asta, il rischio è che gli impianti vengano smantellati e portati altrove. Forse un intervento comunale/regionale potrebbe evitare questo, ma è solo una mia opinione.
Avatar utente
Daniele bovisio
Messaggi: 260
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 10:28
Località: Bovisio M. (MB) 188 m.s.l.m. - Cambrembo (BG) 1400 m.s.l.m.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Daniele bovisio »

Una storia che non avrai mai fine.
Come uccidere la valle. a_45
bisarz
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da bisarz »

fosse confermato l'ennesima rinuncia sarebbe davvero un disastro. Davvero non riesco a capire la logica che ci sta dietro......
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3542
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da elio.biava »

Ancora un pò e forse vedremo tornare a casa anche "il figliol prodigo"? a_45
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3062
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

elio.biava ha scritto:Ancora un pò e forse vedremo tornare a casa anche "il figliol prodigo"? a_45
..dipende se la porta non sarà chiusa, a chiave!! a_39 a_45
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”