- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.
Moderatore: MaCa
di moritz63 » lunedì 6 agosto 2018, 15:40
Ecco là la dorsale Farno - Cime di Valsanguigno - Pradella: splendida cavalcata di qualche giorno fa... 
-
moritz63
-
- Messaggi: 17437
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51
di moritz63 » lunedì 6 agosto 2018, 15:40
Pizzo del Becco: arrivare in cima a te è quasi una passeggiata confronto ai Corni..!! 
-
moritz63
-
- Messaggi: 17437
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51
di moritz63 » lunedì 6 agosto 2018, 15:41
Lago Sardegnana... 
-
moritz63
-
- Messaggi: 17437
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51
di moritz63 » lunedì 6 agosto 2018, 15:41
Lì davanti ci sono gli altri Corni... 
-
moritz63
-
- Messaggi: 17437
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51
di moritz63 » lunedì 6 agosto 2018, 15:42
Lo splendido Lago del Vallone si sposa a meraviglia col Diavolo: questa vista rimette a posto le cose... 
-
moritz63
-
- Messaggi: 17437
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51
di moritz63 » lunedì 6 agosto 2018, 15:45
Prossima destinazione, Lago del Vallone: chiamo a raccolta tutto la determinazione e il sangue freddo che ho a disposizione, mi affaccio dalla piccola croce e muovo il primo passo sul versante nord...
Il problema è che non sono salito da questo versante, non ho idea di dove si passa, nessun bollo a far da guida: poco sotto c'è uno spezzone di fune che sembra quasi un filo elettrico rinsecchito, con tantissima cautela disarrampico per pochi metri in quella direzione, la parete è quasi verticale e molto esposta, gli appigli non sono comodi e ben scolpiti: guardo solo il metro di roccia che mi circonda, ci vuole davvero tanta volontà, quì sono oltre i miei limiti, è il passaggio più impegnativo che abbia mai affrontato in vita mia...
Raggiungo una crepa orizzontale che taglia la parete, la percorro per quei pochi passi che mi dividono da un canale che scende dalla vetta: ecco spuntare il famoso buco che le relazioni descrivono come punto caratteristico per salire alla vetta...Bingo: tiro il fiato, è la strada giusta..!!
-
moritz63
-
- Messaggi: 17437
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51
di moritz63 » lunedì 6 agosto 2018, 15:46
Il canalino è una liberazione, scenderlo è felicità pura: la Cima dei Corni di Sardegnana mette soggezione, mi ritrovo ai piedi della parete discesa e realizzo ciò che ho appena fatto...
Non lo faccio mai, stavolta però bravo me lo dico da solo: per aver chiuso titubanze e paure in un cassetto, e avere avuto il coraggio di darmi fiducia...

Per me questo versante è tutto nuovo e forse sbaglio strada per scendere al lago: infilo il primissimo canale erboso che trovo appena a destra scendendo dalla vetta, ci sono tracce evidenti di passaggio e mi fido...
Azz, il canaletto è molto più scosceso di quanto immaginassi, balze erbose e sfasciumi dove prestare parecchia attenzione, arrivare in fondo non è una passeggiata...
Ultima modifica di
moritz63 il lunedì 6 agosto 2018, 16:30, modificato 3 volte in totale.
-
moritz63
-
- Messaggi: 17437
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51
di moritz63 » lunedì 6 agosto 2018, 15:47
Poi finalmente arrivo in terreni più agevoli: i Corni di Sardegnana svettano sopra la mia testa coi loro colori sgargianti...
Ultima modifica di
moritz63 il lunedì 6 agosto 2018, 16:30, modificato 2 volte in totale.
-
moritz63
-
- Messaggi: 17437
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51
di moritz63 » lunedì 6 agosto 2018, 15:48
Come premio finale c'è qual gioiello chiamato Lago del Vallone che mi aspetta..!!
Ultima modifica di
moritz63 il lunedì 6 agosto 2018, 16:33, modificato 1 volta in totale.
-
moritz63
-
- Messaggi: 17437
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51
Torna a Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti