Con la pioggia che fare??

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: Con la pioggia che fare??

Messaggio da MaCa »

ciao! Beh per organizzare una gita in montagna è d'obbligo informarsi bene sul meteo perchè è uno dei fattori che possono creare i problemi più seri! a_11
Con le previsioni di oggi che davano temporali una ferrata io personalmente non l'avrei mai intrapresa per la mia fifa per i fulmini a_19 a_19
In realtà poi, come spesso accade, le previsioni sono state un po' pessimistiche e probabilmente un giro ci poteva stare magari accontantandosi di una passeggiata tranquilla sui monti della bassa valle (canto Alto, Linzone, Resegone, Cerro, ecc...) oppure ad uno dei tanti rifugi orobici che anche con il brutto tempo si possono raggiungere tranquillamente (Gherardi, Longo, ecc..). a_14 a_14 a_14
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
ras78
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 12:49
Località: Camairago (LO)
Contatta:

Re: Con la pioggia che fare??

Messaggio da ras78 »

Bè io le ferrate le lascerei stare quando piove o c'è bagnato, l'esperienza mi insegna a_35
Come diceva andrea, è meglio puntare su qualcosa di più tranquillo, come un giretto al Calvi
Non cercate nel monte un'impalcatura per arrampicare, cercate la sua anima.
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Con la pioggia che fare??

Messaggio da andrea.brembilla »

Bisogna anche dire che quelli del CAI non sono assassini patentati...magari avevano confermato la gita ma avrebbero poi valutato sul posto (è abbastanza classica la ritirata mangereccia in qualche rifugio a_19 ).

Anche io sinceramente sotto un temporale non mi avvicinerei a una ferrata...fulmini in agguato... anche perché recentemente c'è stato un morto in Val Seriana a causa dei fulmini, e lo sfortunato signore stava semplicemente passeggiando in un prato.

Insomma...con condizioni meteo brutte meglio rifugiarsi in qualche luogo coperto (a meno che non sia d'inverno con la neve, lì cambia tutto e può pure essere piacevole), o avere come meta comunque un rifugio o una baita, dove bere un bicchiere di vino al caldo di una stufa, e con ottima compagnia (a proposito soci...a quanto la prossima?! Appena MaCa è in sesto si fa...a_2 )
a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
fabgmb
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2011, 8:47

Re: Con la pioggia che fare??

Messaggio da fabgmb »

la prossima volta prima di rimandare consulta il meteo in 3-4 siti e fai una media. la maggior parte delle volte la indovino.
Domenica ho fatto il giro ad anello del passo falzarego forcella averau con il rif. cima nuvoalu rif. scoiattoli alle 5 torri visita alle trincee e ritorno con un bel camino pieno di neve per arrivare alla forcella prendendo 2 gocce d'acqua quasi all'arrivo, mentre giovedì 2 salita a capanna 2000 e passo branchino senza pioggia
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”