Monte Ponteranica 2378 m e 2372 m + Monte Colombarolo 2309 m
Qui la cartina in rosso la salita e in blu la variante in discesa

Ieri splendida erscursione nel gruppo del monte ponteranica..
Partiti da Cà San Marco, la cantoniera a 1830m, percorriamo lo splendido e panoramico sentiero in mezza costa, fino al passo del verrobbio 2022m,dove da non molto "ristrutturate", si offrono a belle foto!
La giornata è un pò con sole,e sprazzi di sereno,un pò con nebbia, ma mai fastidiosa, anzi, molto piacevole dal punto di vista climatico,al rifugio alla partenza +8°.. Una volta al Passo, deviamo attraverso splendidi laghetti (moltissimi) seguendo degli ometti, fino alla cresta e poi in cima al monte colombarolo 2309 m,da li il percorso, diventa molto bello, panoramico e in cresta!
Seguiamo il sentiero fino al ponteranica occidentale, la scialpinistica x intenderci,e dopo una breve sosta, ritorniamo sui nostri passi x andare sulla vetta + alta del gruppo. L'ultima volta che feci questa cima, sarà stato almeno 18 anni fà, quindi grande soddisfazzione ho provato ieri... la cima dalle rocce "ferrose",che attirano le nuvole... la montagna con sempre il "cappello":P
X salire sul roccione finale,o si va su x una paretina arrampicandosi(il nostro caso),oppure la si gira dietro,ma è molto liscia anche se meno ripida!
La discesa, invece, la facciamo all'interno del vallone nord tra moltissimi nevai, anche a detta di Osvaldo, gran conoscitore di questa montagna,in tutti i mesi dell'anno,che si è offerto di farci da "guida" insegnandomi molte cose che non sapevo del luogo!
Passiamo alle foto di questa splendida giornata.
ciao
La nostra meta dalla Cantoniera la mattina presto

La magnifica piana delle acque nere,che la si attraversa,col sentiero che porta ai laghetti di ponteranica

Trincee prima guerra mondiale "linea cadorna"


Splendide pozze d'acqua al passo del verrobbio

Camoscio ci osserva

Le due cime del ponteranica da appena sotto il colombarolo

Pecore "impavide" sulla cresta..

Nevai nel vallone nord del ponteranica sovrastante la val gerola

Diga di pescegallo dalle creste

Versante sud,ovvero verso la val brembana coi laghetti di ponteranica in primo piano

La doppia vetta del ponteranica vista dalla cima scialpinistica

La splendida mole del Monte Valletto 2371m

Foto di vetta

Surfando sulla cresta dell'onda..

Camosci,molti branchi essendoci divieto di caccia,menomale!
Dalle trincee il gruppo del ponteranica sullo sfondo

spero di non avervi annoiato..
ciaociao