50° anniversario costruzione strada Mezzoldo - Passo San Marco
Ieri, tra i monti del Passo San Marco, si è festeggiato così il 50° anniversario della costruzione della strada e il 40° del completamento della Transorobica che collega le province di Bergamo e Sondrio. All’Omino del Passo posata una lapide ricordo e al Rifugio San Marco si è tenuto un convegno dal titolo «Passo San Marco tra passato e futuro: dalla Priula alla Transorobica, importanti collegamenti tra la Val Brembana e la Valtellina. A introdurre gli interventi dei relatori i sindaci Domenico Rossi di Mezzoldo, Mauro Egman di Averara e Antonella Furlini di Albaredo del San Marco, organizzatori dell’evento. «Questa strada – hanno affermato unanimi – è una conquista che ereditiamo. È il futuro il grande interrogativo. Come valorizzare la Transorobica? Come favorire un suo sviluppo? Albano Marcarini, architetto, giornalista e scrittore, ribadisce che «non è un passaggio normale, ma un percorso che deve raccontare la storia e le storie: quella dei montanari, del paesaggio, del cibo che nasce in queste terre». Aree di sosta attrezzate, tavole di orientamento paesaggistico, opere d’arte lungo il percorso; e ancora la sistemazione dei vecchi muri di cemento. Queste le idee migliori per il futuro, ma a pesare, oggi, sono soprattutto le difficoltà legate al periodo di apertura della strada, per cui si aspetta il passaggio della gestione dalla Provincia all’Anas. «Aspettiamo una risposta da Roma da sei mesi – spiega Alessandro Sorte, assessore regionale a Infrastrutture e Mobilità – nel frattempo stiamo facendo il possibile per garantire un futuro migliore a questa strada... http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
reportage by Gaetano Bonaldi