News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Bloccato

Qual'è il fungo migliore? Un voto per il fungo che preferite trovare, uno per il più buono!

Amanita Caesarea - Coc Ròs
4
6%
Armillaria mellea - Chiodino
5
7%
Boletus Aestivalis
17
25%
Boletus Edulis
23
33%
Cantharellus Cibarius - Gallinaccio
7
10%
Leccinum Aurantiacum - Gambarél Ròs
7
10%
Leccinum Carpini - Gambarél
2
3%
Macrolepiota - Mazza di tamburo
1
1%
Morchelle - Spugnole
2
3%
Tricholoma Georgii, F. di S. Giorgio, Prugnolo, Fòns de Arc
1
1%
 
Voti totali: 69

Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da elio.biava »

pluto ha scritto:di certo non devono averlo i proprietari del bosco e i 75enni+...
non solo, non dimentichiamoci che c'è metà Val Brembana libera da pagamento...i Comuni ( o enti, come dice la LR, cioè Provincie, Com. Montane, Parchi ...) che non aderiscono ai due consorzi, rinunciano "ALLA FACOLTA" di un'esborso in denaro o di regole più restrittive da quelle regionali. Alcuni hanno per esempio, preferito privilegiare il benessere del turista, rinunciando a qualche euro ininfluente sui bilanci comunali. Tanto più che i funghi non si seminano e la ripartizione dei soldi avviene in base agli ettari di terreno boschivo. Si arriva all'assurdo che il Comune che ha meno abitanti (e spese ordinarie), fa man bassa di rimborsi, rispetto a quello che ne ha magari 10 volte di più. Confrontiamo poi la tassa regionale annua pesca è di 22,72 euro, contro i 90 o 100 per i funghi. Ma la mia domanda è sempre: per cosa li usano i soldi della tassa sui funghi ?? ( a parte l'euro del giornaliero che va alla signora che mi fa il caffè al bar a_39 )
Ultima modifica di elio.biava il mercoledì 26 settembre 2012, 17:18, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da IW2LBR »

pluto ha scritto:siiii Peeeedroooo 3kg a testa, a raccoglierli non a fotografarli, non vivere il periodo funghi con ossessione, vivilo con passione e prendi su la caagna e fatti un giro a funghi
E'.. se me sa che c'e' ricascato!!! l'ossessione e la carestia sono brutte bestie!!! a_39
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da IW2LBR »

meteopedro ha scritto:una volta andavo anche io a funghi... adesso ho smesso.. quindi nessuna ossessione e nemmeno passione
poi, sinceramente, non è che mi piacciono molto dal punto di vista culinario
aaaa e' per questo che vuoi i tesserini pubblicati accanto alle foto!!! a_111 a_111 a_34
Ocio perche' se pubblichi foto delle Baite di Mezzeno voglio vedere il ticket con tanto di data accesso alla strada da Capovalle!!! a_39
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

Complimenti a tutti per gli ottimi raccolti, nelle ultime due settimane la Val brembana sta dando tante soddisfazioni a tutti i fungaioli...che sono davvero TANTIIIIII a_19 a_6 ...

Buone fungate a tutti e fate i bravi.... a_39 a_39
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

Mi hanno segnalato (fonti sicure anche mie) che da circa una settimana si è sbloccata bene anche la media/bassa valbrembana dopo quasi due mesi di fermo totale...avanti cosi! a_2
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Connesso
Lino70
Messaggi: 6931
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Lino70 »

moxer ha scritto:Mi hanno segnalato (fonti sicure anche mie) che da circa una settimana si è sbloccata bene anche la media/bassa valbrembana dopo quasi due mesi di fermo totale...avanti cosi! a_2
con-quoto!!! a_39 a_39 a_45
Fabio76
Messaggi: 4672
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da Fabio76 »

moxer ha scritto:Mi hanno segnalato (fonti sicure anche mie) che da circa una settimana si è sbloccata bene anche la media/bassa valbrembana dopo quasi due mesi di fermo totale...avanti cosi! a_2
infatti oltre al cestino pieno di ieri, ne ho dovuti lasciare una dozzina marci... a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
aerdna
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 17:16
Località: Botta di Sedrina 360 mslm

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da aerdna »

Ritrovamento di oggi 27-09-2012, in 2 tot kg 3.5.
Finalmente un ritrovamento degno di pubblicazione (per quanto mi riguarda), guardando le vostre foto è miseria.
Quello grande pesa gr 560, nella foto sembrano tutti piccoli. Ottimi, li ho appena mangiati.
Ciao a tutti a_21 a_21 a_21 a_21 a_21

Immagine
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

Complimenti ad andrea per il raccolto, non voglio farti la morale ma sarebbero molto più belli se puliti, magari sul posto..in quanto lasci sostanze che vanno a fertilizzare il terreno..... a_14

Oggi giornata di ferie passata in alta valle, questa notte deve essere venuto giù il diluvio, i torrenti facevano paura a_19 , comunque non ho preso nemmeno una goccia.. meglio cosi.. ha differenza di domenica (forse a causa della forte pioggia) pochi funghi nell'erba, la fortuna oggi è venuta dai versanti boschivi di abete-faggio con i funghi più belli trovati nella foglia... purtroppo niente foto in loco, avendo paura di beccare acqua ho lasciato a casa la macchina... questo il TOT , non male direiiii

Immagine

Immagine
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Bloccato

Torna a “Funghi in Valle Brembana”