Piazzatorre - Torcola Vaga

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Geotecnico »

Quello che si sta assistendo in questi anni è proprio la destagionalizzazione (non l'ha detto Maroni a_39 ), ora i clienti chiedono la vacanza all'ultimo, le settimane bianche le fanno solo le scuole superiori se hanno i soldi, ormai...
Quindi ora il cliente chiede qualche "sciata della domenica" o fa 3/4 giorni insieme a stagione.
Da noi si riesce ancora a fare una domenica si e una no, ci si sta dentro (più o meno), in altri posti no! a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2989
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da alvin 51 »

brizzio ha scritto:Lo sci è uno sport bellissimo ma molto costoso per tutti (gestori, operatori, turisti ...), questa è la verità secondo me! 30/35/40 euro non saranno tantissimi, ma se devi acquistare quattro skipass alla volta non tutti se lo possono permettere molto frequentemente. Bisognerebbe trovare il giusto rapporto qualità/prezzo, e secondo me un buon rapporto qualità/prezzo è quello che riescono ad offrire a Valtorta/Bobbio (per la verità riesco a soddisfarmi anche dalle parti di Bremboski ...) e che offrivano a Piazzatorre in occasione della riunificazione dei comprensori. Siccome adesso la gestione è la stessa ...
vedo che si nutre ancora qualche dubbio sul prezzo dei biglietti per Torcola Vaga, ma penso che esista un minimo di tariffa, anche se a volte sembra ancora caro per poter sopperire alle spese, non parlo di guadagno ma di coprire le spese. Contrariamente a questo il fare dei prezzi super ribassati potrebbe portare a un desistere dalla gestione della stessa, non ricavando almeno il minimo indispensabile per continuare nel tempo con la gestione. Innegabile il fatto che in periodo di crisi, come quello che stiamo attraversando, quello che è la voce sport e divertimento è la prima o delle prime voci su cui risparmiare o eliminare. La I.T.B. sta facendo i salti mortali per poter avere un minimo di continuità, diversamente non sarebbe possibile continuare. Questo è quanto mi riferiscono e hanno avuto modo anche loro di ribadire su questo forum. a_45
brizzio
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 13:27

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da brizzio »

Non sono interessato alla discussione sul costo alto o basso di Torcola Vaga. Il mio ragionamento era diverso.
Ciao
brizzio
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 13:27

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da brizzio »

ITB ci ha spiegato più volte che per quest'anno bisogna avere pazienza. Sono entrati nella gestione all'ultimo momento utile e non hanno avuto la possibilità di diversificare l'offerta degli skipass. Se gli sarà data la possibilità di gestire Piazzatorre per un periodo di tempo medio/lungo, siccome hanno dimostrato di saper fare molto bene il loro lavoro, sicuramente riusciranno a fornire anche a Piazzatorre il buon rapporto qualità/prezzo che già forniscono da anni a Valtorta/Bobbio. Naturalmente il tutto è subordinato, secondo me, alla riunificazione dei due comprensori nel prossimo futuro (senza quella condizione non si andrà da nessuna parte).
Ciao
Krivan
Messaggi: 170
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:37

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Krivan »

Eleunamme ha scritto:Xché la ITB non si consorzia con bremboski? Xché avere diverse società in così pochi km? Facendo sistema avrebbero più forza negoziale con investitori, banche e enti. Ci hanno mai pensato? E poi. Perché il comune di PZT non espropria i terreni delle torcole per interesse pubblico, ossia sviluppo del turismo grazie alla pratica dello sci e da in concessione i terreni per la gestione piste? In ultimo, ma che fine ha fatto il progetto cabinovia di Branzi per salire in torcola? So che sono già stati trattati questi temi, ma mi chiedo se qualcuno li sta rispolverando. Bye
Brembo Super Ski?? mah... se non erro la srl per legge dovrebbe essere messa in vendita dai 3 comuni a breve...
Brembo Super Ski a parte, la strategia è chiara... come hai detto tu, più stazioni controllate nello stesso territorio, piu forza su tutti i fronti.. giusto, o almeno cosi dovrebbe essere; I terreni su Torcola Soliva, come 100.000 volte detto, sono di una società privata....gli impianti che vi sono sopra, non espropriabili per accordi contrattuali stipulati in passato con tale società....il problema non sono affatto i proprietari dei terreni ma... i proprietari degli impianti... purtroppo... Cabionovia da Branzi?? Nel momento storico attuale.. è esattamente come credere agli UFO... purtroppo...
Ultima modifica di Krivan il venerdì 10 gennaio 2014, 21:45, modificato 1 volta in totale.
anonimo sapiente
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:08

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da anonimo sapiente »

Xché la ITB non si consorzia con bremboski?" Consorziarsi in che senso? ITB e Brembòski sono due ditte concorrenti...assetti societari diversissimi, una è una società "privata", l'altra è una società PRIVATA.

"Xché avere diverse società in così pochi km?" Ci sono ditte concorrenti anche vicinissime, la concorrenza fa bene al servizio ed alla clientela. "Facendo sistema avrebbero più forza negoziale con investitori, banche e enti" .C'è un associazione di categoria che si chiama ANEF (associazione nazionale esercenti impianti a fune) che dovrebbe dare questi servizi, bisogna migliorare. "Ci hanno mai pensato?" non credo interessi...almeno ad una parte.
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Geotecnico »

Penso che sarebbe importante consorziarsi se i due comprensori fossero collegati, ma vista la distanza non ne vedo lo scopo, penso che già ora BremboSki abbia i suoi clienti e ITB i suoi... a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
brizzio
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 13:27

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da brizzio »

Credo anch'io che già ora ITB e Bremboski possono usufruire di due distinti bacini di utenza.
Penso che Krivan abbia ottimamente sintetizzato i problemi di Piazzatorre di cui più volte abbiamo discusso in questo forum : sarà già un'impresa titanica riuscire a districare la matassa relativa al collegamento dei due comprensori, per il testo si vedrà ... a_45
Krivan
Messaggi: 170
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:37

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Krivan »

kikko69 ha scritto:Secondo me è meglio non scrivere nulla se non si sanno le cose..... a_35 Nelle ultime due pagine si leggono tante panzane e inesattezze! Per prima cosa. i terreni in Torcola Soliva dove c'è lo skilift Sole, la Seggiovia Biposto e piste inerenti non sono per niente proprietà privata cioè di Sesp! La società paga una concessione per gli stessi al Comune di Valnegra e Moio dè Calvi in quanto appunto proprietari degli stessi. Quelli dove c'è lo skilift Roccolo e la monoposto non so! Per quanto riguarda consorzi vari fra i comprensori penso che per Itb sia proprio l'ultimo dei pensieri.....
...come ci arrivi li?? con l'elicottero forse??
Dalla curva della Panoramica in poi fino alla partenza della biposto, skiweg di collegamento compresi, i terreni sono di una società privata, non SESP, ma una società denominata "Antichi Originari".

Correva l'anno 1562...
Quest’atto sancì la nascita della Società degli Antichi Originari di Piazzatorre, che assieme al Comune è ancora oggi proprietaria di gran parte dei boschi della zona.Essi non solo avrebbero goduto, tutti insieme, il prodotto dei pascoli e dei boschi, ma sarebbero entrati in possesso anche della Chiesa parrocchiale e con i redditi della proprietà collettiva avrebbero provveduto alle spese principali della comunità.
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”