L'Anello della Regina

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: L'Anello della Regina

Messaggio da MaCa »

Dopo un po' di ravanate nel bosco vediamo il Boscalone... prossima meta

Immagine
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: L'Anello della Regina

Messaggio da MaCa »

Immagine
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: L'Anello della Regina

Messaggio da MaCa »

Raggiungiamo poi Fienili

Immagine
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: L'Anello della Regina

Messaggio da MaCa »

Immagine
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: L'Anello della Regina

Messaggio da MaCa »

Cielo diviso... a nord il temporale e a sud il sereno

Immagine
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: L'Anello della Regina

Messaggio da MaCa »

Tramite una bella mulattiera ritorniamo a Catremerio mentre inizia a piovere.

Immagine

Qui Andrea trova un provvidenziale passaggio in auto che ci permette di non dover tornare a piedi ai Ponti di Sedrina da dove siamo partiti... a_14 a_14

a_45 a_45 a_45
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: L'Anello della Regina

Messaggio da dvdb »

Bel giretto. Gli itinerari della "bassa valle" mi mancano dovró rimediare a_2 a_14
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: L'Anello della Regina

Messaggio da andrea.brembilla »

Beh insomma, mica tanto un "giretto", è piuttosto lungo sai? a_2 a_6

Un ringraziamento particolare ai gentilissimi gestori del Rifugio Lupi, la polenta con panna e salsicce, il vino, la torta, il caffè corretto e l'ottima compagnia sono stati un ottimo carburante!
a_34 a_39

Attenzione, come ha detto Marco, al tratto Cavaglia - Boscalù, il sentiero da noi effettuato è ormai solo un tracciolino in ambiente selvaggio e non troppo bucolico, se si vuole fare questo tratto consiglio di chiedere informazioni a Cavaglia (in piazzetta c'è sempre qualcuno) e magari di optare per l'altro sentiero più basso, che passa in località Camerata (ma anche questo è un sentiero poco battuto, quindi occhio).
a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
vale
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 17:12
Località: Spino-Zogno (250 m)

Re: L'Anello della Regina

Messaggio da vale »

andrea.brembilla ha scritto:Beh insomma, mica tanto un "giretto", è piuttosto lungo sai? a_2 a_6

Un ringraziamento particolare ai gentilissimi gestori del Rifugio Lupi, la polenta con panna e salsicce, il vino, la torta, il caffè corretto e l'ottima compagnia sono stati un ottimo carburante!
a_34 a_39

Attenzione, come ha detto Marco, al tratto Cavaglia - Boscalù, il sentiero da noi effettuato è ormai solo un tracciolino in ambiente selvaggio e non troppo bucolico, se si vuole fare questo tratto consiglio di chiedere informazioni a Cavaglia (in piazzetta c'è sempre qualcuno) e magari di optare per l'altro sentiero più basso, che passa in località Camerata (ma anche questo è un sentiero poco battuto, quindi occhio).
a_14
Complimenti per il lungo giro! Parecchie volte sono andata al cartel della regina e al rifugio lupi, e sicuramente ci tornerò nelle camminate invernali. Sono zone che conosco abbastanza, a parte la località Cavaglia che mi manca, ma se dici che la traccia non é molto visibile lascio stare, maglio andare sul sicuro! Complimenti ancora e grazie delle info. a_45
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”