Piazzatorre - Torcola Vaga

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
brizzio
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 13:27

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da brizzio »

A meno che non siano un "elemento indispensabile e prioritario su tutto il resto" ... resto sempre convinto che la gente si arrangi in un altro modo, diversamente non saremmo in questa situazione surreale ... di fronte alla reale eventualità di non portare a casa la pagnotta, lo sci funzionerebbe, eccome !
Krivan
Messaggi: 170
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:37

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Krivan »

brizzio ha scritto:A meno che non siano un "elemento indispensabile e prioritario su tutto il resto" ... resto sempre convinto che la gente si arrangi in un altro modo, diversamente non saremmo in questa situazione surreale ... di fronte alla reale eventualità di non portare a casa la pagnotta, lo sci funzionerebbe, eccome !
Forse questo valeva per gli anni passati in cui la speculazione edilizia ha ingrassato i costruttori (tanti locali) e i residenti con proprietà di terreni (svenduti ai palazzinari di turno che a loro volta svendevano le loro mini unità immobiliari calamitando sul paese una clientela di basso livello)....ora qualcuno vive tutt'ora grazie a questo (amministratori condominiali, custodi o artigiani che lavorano per manutenzioni varie)...ma per il resto non c'è dubbio alcuno che per continuare a vivere e magari mantenere economicamente vivo il paese il turismo (non solo quello legato alla neve) era e sarà sempre l'elemento fondamentale. Il Comune ha fatto 2 anni fà quanto di più importante non abbia mai fatto per lo sci a Piazzatorre e cioè diventare proprietario delle seggiovie e garantirne una gestione seria con un partner di tutto rispetto (ITB).
Ora è da qui che bisogna ripartire... progettando il futuro passo dopo passo...
brizzio
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 13:27

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da brizzio »

Ottima spiegazione ... speriamo in bene. Il mio post precedente era un pò polemico, ma in realtà penso anch'io che il turismo debba essere una risorsa indispensabile per Piazzatorre.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2989
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da alvin 51 »

brizzio ha scritto:Ottima spiegazione ... speriamo in bene. Il mio post precedente era un pò polemico, ma in realtà penso anch'io che il turismo debba essere una risorsa indispensabile per Piazzatorre.
credo che per scelta o mentalità è molto difficile vedere le cose sotto questa ottica, non dimenticando mai che le cose fatte bene non stanno bene a tutti e puntualmente si fa la guerra delle ripicche e vendette, portando solamente alla desertificazione dei paesi che invece di attirare turismo e benessere. Questa è la mia opinione e convinzione. Ammetto che sono stati fatti errori negli anni passati, che oggi fanno pesare le conseguenze, sperando che serva di insegnamento per le prossime mosse in quel senso, cioè turismo. a_45
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 2989
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da alvin 51 »

Cominciamo col dire che di più di quanto è stato fatto finora non era possibile, cioè, acquistare da parte del comune gli impianti per evitare il loro smantellamento, poi per quanto riguarda la gestione da parte di I.T.B. per i tre anni a seguire è un altro fatto positivo, tenendo conto però che ci sono due fattori molto importanti da valutare, uno, la gestione in ordine di tempo è piuttosto esigua, in quanto doveva essere a mio avviso almeno decennale, per poter fare dei programmi più importanti e secondo, la I.T.B. ha già in gestione un'altra località che giustamente per loro è di primaria importanza, anche e soprattutto come bacino d'utenza, naturalmente chiedere degli investimenti importanti per Piazzatorre, ci vorrebbe una più valida garanzia di sviluppo del comprensorio. Ora qui il tutto si complica ulteriormente perché, non sono state ancora chiarite molte questioni, ad esempio, di tipo economico oltre che amministrativo e giuridico. La speranza è l'ultima a morire, è vero però è sempre più difficile vedere il cambio di tendenza, visto anche il momento economico generale non dei migliori oltre anche agli eventi atmosferici non certo favorevoli. a_45
toxy
Messaggi: 116
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2005, 13:51
Località: Monza

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da toxy »

Da quando è stato eletto il sindaco ha detto una sola parola sulla situazione impianti. L’ultima e unica informazione risale al 30 Luglio 2014 : “Sulla questione è intervenuto anche il sindaco Valeriano Bianchi: «Stiamo lavorando per ampliare il progetto degli impianti sciistici, visto che, come amministrazione, incontreremo a breve i proprietari di Torcola Soliva.” Dopo il nulla più totale. Un minimo di informazione dall’Amministrazione mai e poi mai. (anche negative, perché no!). a_45
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da IW2LBR »

CIOFFI ha scritto:....ho visto la Banca smantellata.....
E non sara' l'unica purtroppo! Sono decine in alta valle le filiali di banche, PT, Pro-Loco e negozi che chiuderanno, ma per questo non c'entra il Comune di Piazzatorre, sempre meno risorse a disposizione e sempre piu' un problema mantenere i pochi servizi esistenti per i piccoli comuni!! Bisogna essere realisti, per questo non credo, nell'immediato, nella possibilità di investire per l'innevamento artificiale e riapertura Torcola Soliva.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Krivan
Messaggi: 170
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:37

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Krivan »

IW2LBR ha scritto:E non sara' l'unica purtroppo! Sono decine in alta valle le filiali di banche, PT, Pro-Loco e negozi che chiuderanno, ma per questo non c'entra il Comune di Piazzatorre, sempre meno risorse a disposizione e sempre piu' un problema mantenere i pochi servizi esistenti per i piccoli comuni!! Bisogna essere realisti, per questo non credo, nell'immediato, nella possibilità di investire per l'innevamento artificiale e riapertura Torcola Soliva.
Le banche come le poste se non hanno più convenienza a restare sul territorio chiudono e basta.
I negozi e le attività commerciali sono tartassate dalla pressione fiscali fuori misura esercitata dallo stato italiano... chiudono a Bergamo e a Milano... figuriamoci in alta valle brembana dove il volume d'affari è nettamente inferiore! Per quanto riguarda i comuni, sono derubati anch'essi dallo stato che si è preso negli ultimi anni buona parte delle imposte locali (IMU ecc)... quindi il discorso che fanno molti proprietari di seconde case non ha più senso (il 50% della vostra IMU va a Roma). Questo però non significa che i Comuni non possano più fare niente e le dimostrazioni le abbiamo anche in Valle (Foppolo, Carona e Valleve hanno investito e stanno investendo molti soldi in infrastutture turistiche, San Pellegrino pure, Piazzatorre ha acquistato le seggiovie).... i mezzi e gli strumenti per trovare i fondi ci sono; se poi gli enti superiori (Regione) dovessero contribuire con bandi di settore... non è assolutamente impossibile; cmq sia saranno i fatti a parlare. a_45
gianvalle22
Messaggi: 340
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
Località: Milano

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - Nuova Giunta

Messaggio da gianvalle22 »

Riprendendo quanto scritto dal precedente lettore direi che la giunta attuale sembra aver interrotto l'azione della giunta precedente che aveva acquisito gli impianti di Torcola Vaga e preparato il contratto di gestione con ITB. Dalla dichiarazione iniziale del sindaco sulla ripresa contatti con SESP, fatta subito dopo l'elezione, silenzio totale. Gli unici fatti concreti sono stati: l'aumento di aliquota IMU per le seconde case (e l'azzeramento per i residenti...) e la grande operazione di taglio alberi durata 6 mesi, con molti detriti lasciati dappertutto....
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”