Nuova Cabinovia 12 posti Foppolo Montebello

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Bloccato
brignuca
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2011, 20:39
Località: Cremona 40m s.l.m. (medio)

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da brignuca »

brizzio ha scritto:Beh io posso dire che nella seconda metà degli anni 80 prendevo ferie per sciare in santa pace a Piazzatorre o a Foppolo, perchè durante i weekend sulle piste si riversava la folla ... questo lo ricordo bene. Bisogna anche dire che in quegli anni gli impianti smaltivano molti meno sciatori rispetto ad oggi.
Beh la domenica (ma anche a Natale) la normalità dopo le 10 erano 35/40 minuti ed anche più per un valgussera, qualcosina di meno per un montebello e poco prima della chiusura, visto che avevi sciato poco o nulla, trovavi ancora gente, certo non code lunghe ma qualche minuto capitava di aspettarlo. Poi ai tempi si andava a scuola anche il sabato sia alle medie che ai primi anni delle superiori, per cui c'era anche la partenza dall'uscita di scuola con i genitori che recuperavano i figli alle 12 o alle 13 per riuscire a fare un paio di ore di sci il sabato pomeriggio. Almeno questi sono i miei ricordi come pure anche qualche salita il sabato pomeriggio in vespa.
Avatar utente
4245451
Messaggi: 57
Iscritto il: venerdì 10 marzo 2006, 2:13
Località: Casalp.go (Lodi) / Branzi
Contatta:

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da 4245451 »

Per me a Foppolo la cabinovia è una gran stupidità. Arrivare al Montebello... Uscire... Mettersi gli sci... Una fiumana di imbranati bloccherà la partenza e i primi cento metri della pista. Il Montebello in due tronconi veloci le sempre stato per me l ideale. La pista di quarta Baita è molto piatta e in futuro non aumenterà la pendenza... Quindi rimane campo scuola ideale per i neofiti. Io avrei sostituito la Valgussera con una più moderna. Come ho già detto mille volte.... Gli imbranati potevano salire verso il Montebello... I bravi verso valgussera per spostarsi poi verso le piste della val carisole. Cabinovia unica significa ingorgo costante... Era meglio due belle seggiovie chiuse... Ma a Foppolo come sempre pensano al contrario.

Inviato dal mio X550U utilizzando Tapatalk
<< un sorriso x un altro sorriso >>
Avatar utente
4245451
Messaggi: 57
Iscritto il: venerdì 10 marzo 2006, 2:13
Località: Casalp.go (Lodi) / Branzi
Contatta:

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da 4245451 »

Stupendi gli anni '80. Foppolo era come Cattolica. Fiumane di auto e pullman ai parcheggi... Code i terminabili agli impianti. E divertimento in pista e fuori. Quando Foppolo ritornerà ad essere la capital dello sci bergamasco?

Inviato dal mio X550U utilizzando Tapatalk
<< un sorriso x un altro sorriso >>
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da Geotecnico »

4245451 ha scritto:Per me a Foppolo la cabinovia è una gran stupidità. Arrivare al Montebello... Uscire... Mettersi gli sci... Una fiumana di imbranati bloccherà la partenza e i primi cento metri della pista. Il Montebello in due tronconi veloci le sempre stato per me l ideale. La pista di quarta Baita è molto piatta e in futuro non aumenterà la pendenza... Quindi rimane campo scuola ideale per i neofiti. Io avrei sostituito la Valgussera con una più moderna. Come ho già detto mille volte.... Gli imbranati potevano salire verso il Montebello... I bravi verso valgussera per spostarsi poi verso le piste della val carisole. Cabinovia unica significa ingorgo costante... Era meglio due belle seggiovie chiuse... Ma a Foppolo come sempre pensano al contrario.

Inviato dal mio X550U utilizzando Tapatalk
Con quello che dici tu (seggiovie Foppolo-IV baita-M.te Bello) si parlerebbe di una spesa di 11 mln circa.
Ti assicuro che la boé è costata meno!!
In più a lavori finiti decade quello che dici a proposito del traffico: la cabinovia arrivando al m.te bello porterà su quelli capaci, perché i principianti prenderanno la seggiovia riposizionata in zona K2 che dovrebbe arrivare vicino a IV baita...
Più impianti significano meno affollamento in partenza.
Poi avrei preferito anch'io impianti nuovi però....
a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
brizzio
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 13:27

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da brizzio »

brignuca ha scritto:
brizzio ha scritto:Beh io posso dire che nella seconda metà degli anni 80 prendevo ferie per sciare in santa pace a Piazzatorre o a Foppolo, perchè durante i weekend sulle piste si riversava la folla ... questo lo ricordo bene. Bisogna anche dire che in quegli anni gli impianti smaltivano molti meno sciatori rispetto ad oggi.
Beh la domenica (ma anche a Natale) la normalità dopo le 10 erano 35/40 minuti ed anche più per un valgussera, qualcosina di meno per un montebello e poco prima della chiusura, visto che avevi sciato poco o nulla, trovavi ancora gente, certo non code lunghe ma qualche minuto capitava di aspettarlo. Poi ai tempi si andava a scuola anche il sabato sia alle medie che ai primi anni delle superiori, per cui c'era anche la partenza dall'uscita di scuola con i genitori che recuperavano i figli alle 12 o alle 13 per riuscire a fare un paio di ore di sci il sabato pomeriggio. Almeno questi sono i miei ricordi come pure anche qualche salita il sabato pomeriggio in vespa.
Sinceramente non ho mai pensato di andare a sciare in vespa (allora avevo il PX ...) a_39 . Che leone che eri !!
Per quanto riguarda la cabinovia, ormai è da qualche anno che sta storia va avanti e quindi penso che non potranno più rivedere i loro piani. Del resto, avranno ben fatto le loro valutazioni prima di optare per una cabinovia al posto di altre soluzioni alternative. O no ?
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da Geotecnico »

brizzio ha scritto:Del resto, avranno ben fatto le loro valutazioni prima di optare per una cabinovia al posto di altre soluzioni alternative. O no ?
infatti !!!!
Se venissi a sapere che nel forum c'è uno di Dolomiti SuperSki o di SkiWelt non aprirei più bocca, ma non mi sembra...
a_14 a_14 a_14 a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Avatar utente
Mzzdelta
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 21:59

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da Mzzdelta »

I problemi della IV baita e Montebello sono la lentezza e i continui stop, nn e possibile che in ogni risalita ci si fermi 2-3 volte quando c'è un po' di gente. L'unico impianto che può risolverli e' la cabinovia, una fermata intermedia e troppo costosa e la tratta troppo corta. Senza contare i benefici in caso di freddo e brutto tempo come oggi. Una seggiovia con intermedia nn ha senso perché a metà nn si può scendere, e si fermerebbe di continuo lo stesso.
Sarò uno dei pochi ma spero che finalmente quest'estate la costruiscano.
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da Geotecnico »

pedala72 ha scritto:domanda ma la cabinovia non rischia ad avere problemi con il vento?
gi
I tralicci di quella "annata" sono alti, però bisognerebbe vedere il progetto per sapere se la linea è stata tenuta alta o bassa. Una cosa è certa saranno cabine grandi ma ce ne saranno poche... a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
brizzio
Messaggi: 94
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2009, 13:27

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da brizzio »

Secondo me una cabinovia con intermedia sarebbe assurda (troppo corte le due tratte). O due seggiovie oppure una cabinovia con tratta unica e credo che la scelta ormai sia stata fatta. Come possono cambiare idea ?
Bloccato

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”