Variante di Zogno

Condizioni strade, progetti futuri, strade agro-pastorali, e varianti in costruzione in Valle Brembana provincia di Bergamo.
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da pluto »

da Bergamo NEWS di Isaia Invernizzi
Variante di Zogno, con la nuova gara servono 8 milioni in più
Non solo 24 milioni di euro in più per concludere la variante di Zogno, come emerso a settembre (leggi qui), ma addirittura 32...
...òt sedes vintequater....trentadu....quaranta quarantot cinquantases sesantaquater setantadu....a la fi i sarà otanta
Avatar utente
Ogino Knaus
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 21 dicembre 2014, 14:09

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da Ogino Knaus »

otanta ... voglia di variante di Zogno.

Pluto, te set fort in di tabeline...
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da pluto »

se hai tanta voglia di variante fa la altaèc....perchè se aspetti questa....
Avatar utente
Ogino Knaus
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 21 dicembre 2014, 14:09

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da Ogino Knaus »

pluto ha scritto:se hai tanta voglia di variante fa la altaèc....perchè se aspetti questa....
Me so de Zogn, al mè convé mia, la Al Taèc la fo anoma se go de fermàs a truà i me muruse de Gerusa o de Brembilla, o se ole laà so la machina a la fontana de Pighera..., o a chela de Gerusa.

La variant de Zogn la mè fa comot: che pace ghè sarès ché, gavrès piò dè fa ol gir de Stabel per in dà 'nsò a la matina... sto al put vèc, arda po te.
Avatar utente
Ogino Knaus
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 21 dicembre 2014, 14:09

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da Ogino Knaus »

Stamattina verso mezzogiorno tornando da Bergamo a Zogno ho notato prima della galleria delle Grotte delle Meraviglie una serie di cartelli indicanti lavori in corso a 500 metri: come me tanti hanno pensato alla ripresa dei lavori della variante di Zogno, nei bar a Zogno se ne parlava pure. Fino al semaforo delle Cinque Vie di Zogno, dove c'è l'unico agonizzante semaforo ed il sottopasso pedonale, cioè per tre chilometri, non ho visto nulla, nemmeno lo "scopino", cioè lo spazzino comunale di Zogno, che si vede spesso nel tratto stazione SAB - Cinque Vie sopratutto in autunno a raccogliere le foglie sui marciapiedi. Comunque da qualche giorno il cancello per salire al cantiere dopo Ambria è aperto ed io ho visto salirvi mezzi, anche una betoniera con l'uovo che girava: c'era quindi del calcestruzzo.

Penso sempre che con le briciole dei lavori viari nel milanese tra BreBeMi (Brescia Bergamo Milano? meglio BreTreMi Brescia Treviglio Milano) ed A4 fra Milano Certosa e Novara Ovest, sopratutto in zona Expo 2015, si sia potuto ampiamente pagare la variante di Zogno. Sapete che Itinera sta ultimando il raddoppio stradale del Frejus (13 km) iniziato circa cinque anni fa?
http://www.ilsole24ore.com/art/impresa- ... d=AbQiW6SI

Vorrei fare una proposta agli amministratori della Val Brembana: ritenersi dimenticati e quindi tagliati praticamente fuori dall'evento EXPO 2015: una protesta ufficiale dato che la Variante di Zogno doveva essere pronta Per EXPO 2015. Se penso ai buchi nell'acqua delle amministrazioni locali che hanno preso iniziative in merito ad Expo 2015 e si vedono così bidonare da ... scusate, nel forum non si può parlare di politica, ma la gente spontanea della Val Serina qualche mese fa al Col del Ruch di Ambria hanno fatto la loro rimostranza giustissima per il ponte di Rosolo...
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

da L'Eco di Bergamo

Zogno, la variante spera nei ribassi d’asta

Zogno - Provvidenziali saranno i ribassi d’asta. Grazie ai quali la Provincia spera di rientrare nei 23,8 milioni di euro disponibili per concludere (a meno di altre sorprese) la variante di Zogno. La dirigenza della Provinciaha elaborato un’ipotesi per far ripartire – si prevede verso fine maggio – il cantiere della gallerie di Zogno, fermo, quanto meno per i lavori più grossi, dall’autunno scorso. Ipotesi procedurale che dovrà ora essere condivisa con la Regione. Riassumendo: dai 60 milioni di euro di base d’asta, l’impresa Itinera di Alessandria si è aggiudicata i lavori, con un ribasso del 35%, per 44 milioni.

Gli extracosti
Modifiche progettuali (per 7,8 milioni di euro) e poi «sorprese » di carattere geologico hanno fatto crescere i costi di altri complessivi 16 milioni di euro, lievitazione («innaturale»?) su cui indaga la procura della Corte dei conti lombarda. Di questi soldi mancanti, come noto, 16 li ha promessi la Regione, mentre gli altri 7,8 legati all’impiantistica (peraltro già a suo tempo scorporati dall’appalto originario) dovrebbe trovarli la Provincia. La decisione: 1,3 milioni di lavori (del lotto di 16 mancanti), in particolare il consolidamento delle gallerie, saranno affidati direttamente a Itinera (rientrano, come previsto per legge, nel 5% dell’appalto iniziale, quindi, non dovrebbero comportare ricorsi vari). Gli altri 14,7 milioni di euro di lavori andranno invece in gara, senza però il ribasso applicato a suo tempo da Itinera, quindi per una cifra iniziale intorno ai 20 milioni di euro. «La gara per questa seconda parte di lavori – spiega il consigliere provinciale delegato alla Viabilità Pasquale Gandolfi – durerà circa cinque mesi. Il cantiere, quindi, dovrebbe essere assegnato verso la fine di quest’anno. Da maggio, comunque, dovrebbero riprendere i lavori assegnati direttamente a Itinera, per 1,3 milioni di euro, relativi al completamento della galleria e alle piazzole di sosta. Si tratta della parte che richiede più tempo. Così, nel frattempo, si procederà alla gara d’appalto per gli altri lavori. Si partirà da una cifra intorno ai 20 milioni di euro, con la speranza che, con il ribasso d’asta, si ritorni intorno alla cifra disponibile». Si spera poi nel ribasso di costi anche dalla seconda gara d’appalto, quella già nota da tempo legata ai 7,8 milioni per l’impiantistica (scorporati da subito quando si decise di modificare il progetto abbassando la pendenza della strada).

L’impiantistica
«La gara per l’impiantistica dovrebbe tenersi all’inizio del prossimo anno – continua Gandolfi – e riguarderà gli impianti luce e di aerazione: anche qui l’auspicio è di risparmiare qualcosa e alla fine rientrare nei 23,8 milioni che Regione e Provincia avranno a disposizione. Tutta la procedura che è stata valutata e ipotizzata dagli uffici della Provincia è naturalmente regolare, ma dovrà essere condivisa con la Regione Lombardia. Quanto al milione e 300 mila euro di lavori che sarà affidato a Itinera non necessita di altri passaggi. Mentre le due gare d’appalto dovranno avere il decreto del presidente della Provincia». «L’obiettivo - conclude il consigliere provinciale - è di far ripartire il cantiere per maggio, quindi di non interromperlo più fino alla conclusione, prevista a fine 2017». Nel frattempo, proprio nelle galleria della variante, sono ripresi alcuni piccoli lavori, grazie a economie derivate dalla contabilità. Si sta provvedendo a sgombero di terra, pulizia di cantiere, sistemazioni di tubature di acque di scarico e finiture varie. Quanto meno si cerca di non perdere altro tempo.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Vialocatelli
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2015, 21:52

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da Vialocatelli »

Il contratto con l' itinera ammonta a 28 milioni altro che i 444 che dicono!!!
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

dal Corriere della Sera by Anna Gandolfi

Variante, piani geologici sotto esame, altri 5 milioni chiesti per il cantiere
Zogno, le verifiche dei magistrati. La Provincia: «Verseremo 200 mila euro»

Il futuro è incerto, il passato costellato di incognite. Sono proprio queste ultime ad avere attirato l’attenzione della Corte dei conti che, sulla variante di Zogno, ha aperto un fascicolo: i magistrati stanno infatti esaminando anche la fase progettuale seguita nella prima tranche, determinante, da Abiemmedue, società partecipata della Provincia. Proprio in quel frangente potrebbe annidarsi il problema che, con un effetto domino, ha portato i costi della strada della Valle Brembana a crescere: si parla di 24 milioni in più di base, destinati a salire a 32 milioni se non si riuscirà a spuntare il super-ribasso d’asta del cantiere precedente (era 35%).

Non solo. Una nuova incognita aleggia sui lavori, ed è quella delle riserve (i maggiori costi per alcuni interventi rispetto al pattuito) che la ditta titolare fino a ora (Itinera di Tortona) potrebbe fare valere in una contrattazione con la Provincia, cui fa capo l’opera. La procedura è comune, ma il problema per Zogno è che pioverebbe sul bagnato: oggi via Tasso è in difficoltà a far ripartire l’opera - ora bloccata - perché in un bilancio massacrato dai tagli deve trovare fondi su fondi. Le richieste presentate per i diversi interventi superano i 5 milioni di euro, una cifra che potrà essere liquidata solo a seguito di una trattativa. Che certo ci sarà, perché la commissione nominata dalla Provincia e composta anche da tecnici esterni ha stimato per quegli stessi capitoli un costo di appena 200 mila euro. Ma torniamo alle fasi su cui i magistrati contabili si stano focalizzando. Ovvero quelle in cui è maturato il cosiddetto «incerto geologico» che oggi sta facendo crescere i conti del cantiere. Che il faro punti anche lì si evince anche dal titolo del fascicolo aperto, dedicato a «irregolarità nell’attuazione dei lavori della galleria Monte Zogno-società affidataria Abiemmedue». Abiemmedue che, creata dalla Provincia ai tempi di Valerio Bettoni per curare le infrastrutture, oggi non è più in attività. Nel 2006 la società ha sfornato la progettazione definitiva della strada da poco più di 4 chilometri destinata a tagliare il traffico della Valle, con un piano economico da 60 milioni di euro. L’appalto, nel 2010, venne affidato per 44 milioni a Itinera. La Corte dei conti a fine gennaio ha chiesto alla Provincia atti e delibere, da via Tasso è partita una risposta.

Nel plico, appunto, si approfondirebbe nel dettaglio la fase progettuale, con riferimento anche alla delibera del novembre 2014 in cui, a fronte di una nuova richiesta di fondi (16 milioni alla Regione, 8 alla Provincia stessa) si ripercorrono i problemi del cantiere. In quel testo si citano «smottamenti ripetuti», «distacchi dalla parete» a Zogno, si richiedono misure di consolidamento anti-crolli perché ci sono «condizioni di non sicurezza per i lavoratori del cantiere». Il progetto, inoltre, prevede muri di contenimento alti meno della metà di quelli della vecchia provinciale, lì a due passi. Qualcosa non torna. Sono stati sottovalutati i problemi geologici? Poi, i tunnel. La Provincia, a metà corsa, deve far rimodulare le pendenze (dunque, si allungano gli scavi e crescono i costi) perché giudicate poco sicure per i tir. Ora la Corte sta valutando se in quanto avvenuto vi sia del dolo, e che contestazioni eventualmente fare, tenendo conto di un problema non da nulla. La Provincia continua a funzionare, le delibere proseguono. Ma Abiemmedue è estinta.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
gianvalle22
Messaggi: 340
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
Località: Milano

Re: Variante abitato di Zogno - Corte dei Conti ?

Messaggio da gianvalle22 »

Questi approfondimenti dovevano essere fatti prima della partenza dei lavori oppure a lavori finiti.
Se vengono fatti adesso tra corsi, ricorsi e blocchi della magistratura, la variante non vedrà mai più la luce !!!
Rispondi

Torna a “Viabilità Valle Brembana”