La magica notte di Natale...in cima alla Val Taleggio

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: La magica notte di Natale...in cima alla Val Taleggio

Messaggio da MaCa »

Grazie mille!! Dal vivo lo spettacolo era ancora meglio!! a_14 a_14
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
FrancoP
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 14:28

Re: La magica notte di Natale...in cima alla Val Taleggio

Messaggio da FrancoP »

Bellissime Foto! Grazie mille a_21
Una curiosita'; cosa sono quelle costrizioni sullo sfondo? Non dovrebbe esserci un profilo montano laggiu'?
MaCa ha scritto:Immagine
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: La magica notte di Natale...in cima alla Val Taleggio

Messaggio da MaCa »

Anche io me lo chiedevo poi ho pensato che potevano essere alcune nuvole addossate al Monviso ed alle Alpi Occidentali... però non sono certo! a_11
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
martello
Messaggi: 345
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 10:21
Località: mozzo 245 mt

Re: La magica notte di Natale...in cima alla Val Taleggio

Messaggio da martello »

MaCa ha scritto:Ecco la Luna Piena di Natale... dal vivo uno spettacolo meraviglioso

Immagine
difficile scegliere la migliore , questa credo racchiude più di tutte la bellezza della natura
Marco ho deciso a mio rischio e pericolo devo venire a vedere un tramonto con te
giuro faccio il brevo sto zitto e se vuoi ti porto pure lo zaino , certo non sono bello come la tua morosa però so simpatec... a_39
ocio ai sas a ponta
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: La magica notte di Natale...in cima alla Val Taleggio

Messaggio da MaCa »

a_39 a_39 grande Martello! Ti aspetto!! a_14
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
mille71
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:09
Località: piazza brembana

Re: La magica notte di Natale...in cima alla Val Taleggio

Messaggio da mille71 »

bellissime foto complimenti............. a_21 a_2 a_2
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: La magica notte di Natale...in cima alla Val Taleggio

Messaggio da Fabius »

FrancoP ha scritto: Una curiosita'; cosa sono quelle costrizioni sullo sfondo? Non dovrebbe esserci un profilo montano laggiu'?
MaCa ha scritto:Immagine
MaCa ha scritto:Anche io me lo chiedevo poi ho pensato che potevano essere alcune nuvole addossate al Monviso ed alle Alpi Occidentali... però non sono certo! a_11
Dovrebbe in teoria essere il fenomeno che sta alla base del principio con cui si formano i miraggi, chiamato col nome scientifico di "Fata Morgana". Io lo ho notato raramente perchè deriva da particolarissime congiunture che vanno a formarsi tra temperatura, umidità e angoli di rifrazione solare guardando all'orizzonte. Nella foto in effetti il profilo del Monviso si confonde con distorsioni di altri oggetti (forse nuvole medie).
Davvero magiche e splendide queste foto lunari fatte la notte di Natale! a_2
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: La magica notte di Natale...in cima alla Val Taleggio

Messaggio da MaCa »

wow, grazie Fabius della spiegazione! a_2 a_2
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: La magica notte di Natale...in cima alla Val Taleggio

Messaggio da Franchino »

MaCa ha scritto:Ed i primi bagliori ad Est

Immagine
Tutte bellissime! a_2 a_2 a_2 Scelgo questa. Mi sembra Piazzatorre e Piazzolo. Può essere? a_14 a_45
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”