Fibra ottica?!?! ma stai scherzando, eretico!!!

News, cronaca, curiosità e proposte nei singoli comuni della Valle Brembana in provincia di Bergamo.
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Fibra ottica?!?! ma stai scherzando, eretico!!!

Messaggio da elio.biava »

Atomic ha scritto:... Bergamo é cablata per il 90% circa...
Voglio crederti, ma intendi che la fibra ottica passa sulle vie cittadine principali ?! ma quella c'è anche qui, sotto l'asfalto delle provinciali.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Atomic
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 10:32
Località: Costruito intorno a te

Re: Fibra ottica?!?! ma stai scherzando, eretico!!!

Messaggio da Atomic »

elio.biava ha scritto:
Atomic ha scritto:... Bergamo é cablata per il 90% circa...
Voglio crederti, ma intendi che la fibra ottica passa sulle vie cittadine principali ?! ma quella c'è anche qui, sotto l'asfalto delle provinciali.
Intendo che se abitassi a Bergamo e dintorni (non ancora tutta la fascia m1 e cablata ma buona parte si) e chiedessi a operatori come fastweb (spero) o Telecom (ali babà é migliore in confronto :) ) mi danno una linea in fibra. La bassa bergamasca so che hanno fatto tutto ma manca solo l'attivazione di tale servizio, una "mezza bazzecola" in confronto alla valle.

E comunque si, se giri a Bergamo e provi a guardare i tombini delle reti, alcuni sono di fastweb, altri di Telecom e passano anche nelle vie principali. In san Bernardino ci sono quelli della fastweb, lo so perché ci passo ogni giorno in quella via.

Comunque, non so se hai visto l'ultimo link che ho messo nel messaggio precedente al tuo, ma hanno fatto una cosa che potrebbe cambiare le cose in merito alla posa di un'eventuale fibra in valle... Anziché dover aprire la strada ora basta mettere un filo unico per corrente elettrica e fibra per internet. Forse potrebbe essere più fattibile cosi, non credi?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Fibra ottica?!?! ma stai scherzando, eretico!!!

Messaggio da elio.biava »

Atomic ha scritto: Comunque, non so se hai visto l'ultimo link che ho messo ...
Si ho visto, che dire un bel video e una bella pubblicità...peccato che fuori casa il cavo Enel non ha le fibre ottiche all'interno del rame a_11 e quello della pubblicità rimane disoccupato.
Quella del cavo corrente con banda larga è stata la prima proposta nazionale Enel, molti anni fa, poi mai appoggiata (finanziata) a livello governativo.
Ora però a gennaio, sembra che la proposta Enel sia rinata e con l'aggiunta di un secondo operatore...come si dice "se son rose, fioriranno!"
Per Fastweb (che rompono tutte le sere all'ora di cena), ti vendono tutto a "prezzi stracciati", però se gli parli di banda larga...scappano a_19 : "eh no lei effettivamente, da ora potrebbe navigare a 3,5-4 Mbit/s" a_18
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Atomic
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 10:32
Località: Costruito intorno a te

Re: Fibra ottica?!?! ma stai scherzando, eretico!!!

Messaggio da Atomic »

elio.biava ha scritto:
Atomic ha scritto: Comunque, non so se hai visto l'ultimo link che ho messo ...
Si ho visto, che dire un bel video e una bella pubblicità...peccato che fuori casa il cavo Enel non ha le fibre ottiche all'interno del rame a_11 e quello della pubblicità rimane disoccupato.
Quella del cavo corrente con banda larga è stata la prima proposta nazionale Enel, molti anni fa, poi mai appoggiata (finanziata) a livello governativo.
Ora però a gennaio, sembra che la proposta Enel sia rinata e con l'aggiunta di un secondo operatore...come si dice "se son rose, fioriranno!"
Per Fastweb (che rompono tutte le sere all'ora di cena), ti vendono tutto a "prezzi stracciati", però se gli parli di banda larga...scappano a_19 : "eh no lei effettivamente, da ora potrebbe navigare a 3,5-4 Mbit/s" a_18
A tal punto non possiamo che sperare in bene e attendere eventuali progressi... Sperem...

Se parli delle chiamate fatte da fastweb per la pubblicità, io personalmente sto pensando di eliminare il fisso e di tenere solo io cellulare: Ci sono dei programmi interessanti che bloccano queste chiamate fastidiose.
Rispondi

Torna a “Comuni della Valle Brembana”