Monte Cavallo

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

bisarz
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Monte Cavallo

Messaggio da bisarz »

Ciao a tutti!
nel prossimo ponte del 2 giugno, tempo permettendo, con alcuni amici avevamo unamezza idea di andare su al monte cavallo, partendo da S.Simone.
Avete qualche consiglio da darmi per l'escursione? Incontreremo neve sulla strada?
Tente conto che siamo dei buoni camminatori con una discreta espereinza in motagna ma non facciamo passegite dove sono richieste corde, moschettoni o ramponi da neve. Ultimamente in zona abbiamo fatto corno stella ed aga senza problemi, se può essere d'aiuto.

Grazie

Ciao
bisarz
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Monte Cavallo

Messaggio da Matu'87 »

Ciao secondo me è tutto pulito magari tranne appena sotto la selletta prima di prendere la "cresta" se cosi si può definire ma cmq niente roba da ramponi penso anche perchè fa caldo ed al massimo la neve è molle.... e la quota nn è molto alta ciao ciao
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Monte Cavallo

Messaggio da Skiador »

Okkio alla neve, ancora parecchia soprattutto dalla parte di San Simone, potrebbe richiedere uso di ramponi o ramponcini se non smolla (e al mattino ora non smolla facilmente, contrariamente a quanto si possa pensare, e' ormai neve da nevaio molto compattata dalle ultime piogge) soprattutto nel vallone parecchio in piedi sotto la selletta (quello che si vede dall'arrivo dello skilift Capriolo per intenderci). Se volete farla abbastanza in tranquillita' (sempre comunque per discreti-buoni escursionisti) vi consiglio di farla invece dal versante della valle di Mezzoldo (partendo dalla diga di Ponte dell'Acqua) con passaggio in cresta Ovest subito dai Piani di Begna. Anche il sentiero estivo che in traverso taglia piu' in alto sempre in val Terzera (valle di Mezzoldo) e che raggiunge la cresta solo sull'ultimo tratto sara' parecchio critico, essendo tutto a Nord (sempre che intendiate fare una semplice escursione senza attrezzatura alpinistica un minimo piu' seria intendo).

a_45
bisarz
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Monte Cavallo

Messaggio da bisarz »

Che il lato nord fosse a richio lo sospettavo ...
Purroppo essedno spenta la web ca, di s.smone no ho potuto avere un riscontro sull'attuale quota neve.
La ns idea era di partire da simone, scollinare dal passo s.simone, scender un pezzzo verso mezzoldo e prendere il snetiero che sale versante sud.
Dite che ci saranno probelmi?

Grazie

Ciao
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Monte Cavallo

Messaggio da Skiador »

bisarz ha scritto:....
......scender un pezzzo verso mezzoldo e prendere il snetiero che sale versante sud.
......
Okkio che il sentiero che dici tu e' sul versante Nord (in pieno), attraverso il quale poi si raggiunge la cresta che e' esposta a Ovest e sulla quale non dovrebbero esserci piu' problemi di innevamento.

Quindi quella parte di sentiero, essendo sicuramente innevata e particolarmente in piedi, sara' difficilmente o per niente fattibile senza ramponi. Tra l'altro c'e' un punto poco sotto la cresta che e' particolarmente esposto (salto di rocce di 20-30 metri!), se si scivola da li'..... a_19

Quello che invece suggerivo io e' un altro sentiero che, sempre in traverso sul versante Nord, raggiunge la cresta all'altezza dei Piani di Begna, quindi molto piu' in basso...anche se non e' facilissimo da individuare. Essendo cosi' in basso, non conviene arrivare dal Passo di San Simone, bensi' da Ponte dell'Acqua (sopra Mezzoldo), come gia' accennato precedentemente.

a_45
bisarz
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Monte Cavallo

Messaggio da bisarz »

grazie skiador!
allora in effetti ieri abbiamod ecsio di slaire su da mezzoldo anziche da s.simone.
Per cortesia mi dia qualche dritta in più sul sentiero che dicevi?
Se nn ho capito male da mezzoldo verso il passo s.simone salgo su per il sentiero 115. Poi ad un certo punto dovrei trovare la deviazione per il monte cavallo.
Guardando sul sito ho visto che la devizione dovrebbe essere circa 50m di dislivello sotto il passo s.simone.
Però forse non è la devizione di cui stavi parlando tu.
Mi dai qualche info in più per favore?

Grazie

Ciao
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Monte Cavallo

Messaggio da Skiador »

No, il sentiero 50 m (di altitudine) piu' in basso rispetto al Passo di San Simone che dici tu e' proprio quello che dicevo che dovreste evitare ora, cioe' quello estivo che pero' con neve o nevai diventa pericoloso in quanto esposto (nella cartina sotto e' quello tratteggiato grigio che parte da B.ta Nuova a quota 1832).

Invece, guardando la cartina qui sotto, quello che dico io e' il 134 che si dirama dal 115. Una volta giunti alla B.ta Begna (segnata in cartina), dovete seguire la cresta e non sbagliate piu'. Nella cartina il sentiero di cresta non e' segnato, ma si tratta di passare esattamente sotto la scritta azzurra sulla cartina "Fontana d. Larice" per poi raggiungere i pallini grigi (quelli segnati sulla cartina appena sopra il P.zo Cavallo, che e' l'anticima del Monte Cavallo) che portano in cima.

Immagine


Tutto cio', sempre che in questi giorni i nevai non spariscano dal "tuo" sentiero per il gran caldo, ma non creedo affatto, secondo me bisogna aspettare almeno 2 settimane ancora.

P.S. Magari lo sai gia', altrimenti considera che i pallini rossi che vedi intorno alla cima, non vanno assolutamenti intesi come sentieri, sono spesso, come in questo caso ad esempio a sinistra della cima del M. Cavallo, percorsi per rocciatori. Non capisco perche' si ostinano a segnarli sulle cartine, possono confondere (in maniera anche pericolosa) gli escursionisti che spesso, erroneamente, non guardano la legenda....e poi non segnano il percorso dal Cavallo al Pegherolo, ch e' invece si' un sentiero per escursionisti esperti con qualche catena, ma non arrampicata per rocciatori....boh
Ultima modifica di Skiador il mercoledì 28 maggio 2008, 10:03, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
bashir.it
Messaggi: 797
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 16:01
Località: Seriate

Re: Monte Cavallo

Messaggio da bashir.it »

Skiador ha scritto:Invece, guardando la cartina qui sotto, quello che dico io e' il 134 che si dirama dal 115. Una volta giunti alla B.ta Begna (segnata in cartina), dovete seguire la cresta e non sbagliate piu'. Nella cartina il sentiero di cresta non e' segnato, ma si tratta di passare esattamente sotto la scritta azzurra sulla cartina "Fontana d. Larice" per poi raggiungere i pallini grigi (quelli segnati sulla cartina appena sopra il P.zo Cavallo, che e' l'anticima del Monte Cavallo) che portano in cima.
Quoto
Bashir.it
Moderatore Forum Val Brembana - Brembana Valley Forum Moderator

Se sono in linea, purtroppo non sono qui
bisarz
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Monte Cavallo

Messaggio da bisarz »

Skiador grazie!
direi che le info che hai messo sono state molto chiare. Adesso tempo permettendo non mi resta che fare la passeggiata.
Vedrò di mettere on line qlc foto al mio ritorno.


Grazie ancora

Ciao
bsiarz
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”