Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Lemine
Messaggi: 889
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Ad ora la Madonna delle nevi tiene... a_21 a_21 a_21 a_45

Immagine

Al K2 di Foppolo è neve, sarà più pesante, ma è neve a_21

Immagine

Mentre dalla webcam di Zambla si intuisce un limite neve sui 1800 alle pendici di Arera e Menna...se restasse così nella sfortuna saremmo fortunati a_45

Immagine
Avatar utente
martello
Messaggi: 345
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 10:21
Località: mozzo 245 mt

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da martello »

a selva val gardena solo 2cm e da stamattina pioggia e forte vento caldo
ocio ai sas a ponta
Lino70
Messaggi: 6930
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Cmq l'omotermia in alta Valle regge bene sino a 1300mt. Circa, stavo vedendo le termiche e le webcam!! Ottimo e fino ad ora meglio del previsto, pensavo che con il richiamo mite libecciale in quota saltasse la colonna da neve sino ai 1800mt. Mentre x ora regge alla grande... solo le medio basse orobie (Non come altitudine) ne risentono!!
Lemine
Messaggi: 889
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Lino70 ha scritto:Cmq l'omotermia in alta Valle regge bene sino a 1300mt. Circa, stavo vedendo le termiche e le webcam!! Ottimo e fino ad ora meglio del previsto, pensavo che con il richiamo mite libecciale in quota saltasse la colonna da neve sino ai 1800mt. Mentre x ora regge alla grande... solo le medio basse orobie (Non come altitudine) ne risentono!!
Se guardo ai 5°C di Roncola e ai quasi 6 di Selvino c'è veramente da fare i salti alti a_45 a_14
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da IW2LBR »

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Lino70
Messaggi: 6930
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

a_45 archiviamo questa nevicata che cesserà nella notte/mattina e lasciamo spazio ad una fase più dinamica, da martedi arriverà una tregua che porterà qualche timida apertura in un contesto di variabilità/nuvolosità, dove qualche occasionale e breve precipitazione potrà ancora arrivare sopratutto a ridosso delle orobie, questo xchè inizialmente saremo ancora interessati da correnti miti ed umide da SW, mentre dalla serata/nottata tale correnti vireranno da N/W e porteranno maggiori aperture con fasi soleggiate che coinvolgeranno la giornata di mercoledi!! a_45
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Esatto da domani pomeriggio ingresso di correnti più secche da NW.
Mentre in pianura potrebbe reggere un cuscino freddo con marcate inversioni
Immagine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4670
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Notevole scaldata in atto, ormai è pioggia fino a 2000m a_11 , stazioni orobiche che hanno superato quasi tutte i 100mm giornalieri! Piogge e nevicate a quote alte che continueranno nella notte indebolendosi gradualmente per terminare all'alba circa. a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6930
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Fabio76 ha scritto:Notevole scaldata in atto, ormai è pioggia fino a 2000m a_11 , stazioni orobiche che hanno superato quasi tutte i 100mm giornalieri! Piogge e nevicate a quote alte che continueranno nella notte indebolendosi gradualmente per terminare all'alba circa. a_45
Esattamente... ecco alcuni dati: Sanpellegrino 10 gradi, poscante ed alzano 9.5 gradi, Il grignone sta x andare a 0 gradi!! Il libeccione sta scaldando alla grande tagliando la lombardia in 2: la parte N/E è più mite rispetto a quella S/W!!
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”