Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Avatar utente
martello
Messaggi: 345
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 10:21
Località: mozzo 245 mt

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da martello »

buon giorno a tutti ma quella bellissima nevicata che doveva avvenire oggi dov'è finita? a_34 a_34 a_34
mi sono fatto parma fiorenzuola sotto una bufera e poi da Borgonovo più nulla
e io che avevo preparato pala e cappello.... a_11
ocio ai sas a ponta
Lino70
Messaggi: 6929
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, purtroppo l'evoluzione ha rispecchiato quanto preventivato ieri, lasciando maggiori precipitazioni tutte più ad ovest (vedi mappa o lam) questo ha portato coreografia o pochi cm sulle orobie e solo qualche fiocco tra pedemontana e alta pianura, il tutto a carattere sparso, x il resto nulla!! Quindi la forbice tra 0/1mm 2/5mm è stata ampiamente rispettata!! Detto questo si volta pagina, analizzando la situazione di venerdì... ciao!!
Avatar utente
martello
Messaggi: 345
Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 10:21
Località: mozzo 245 mt

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da martello »

sei stato chiarissimo grazie mi resterà la voglia di neve
Lino70 ha scritto:Ciao a tutti, purtroppo l'evoluzione ha rispecchiato quanto preventivato ieri, lasciando maggiori precipitazioni tutte più ad ovest (vedi mappa o lam) questo ha portato coreografia o pochi cm sulle orobie e solo qualche fiocco tra pedemontana e alta pianura, il tutto a carattere sparso, x il resto nulla!! Quindi la forbice tra 0/1mm 2/5mm è stata ampiamente rispettata!! Detto questo si volta pagina, analizzando la situazione di venerdì... ciao!!
ocio ai sas a ponta
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Guardando le stazioni on-line vedo che in questo momento siamo la zona più calda di Lombardia... sia la bassa Padana che il milanese ad esempio, sono un paio di gradi più bassi di noi... che è sta cosa?
Non ci rovinerà mica il cuscino... a_34

Anche in pedemontana siamo sui 4°... mi salvo io a Laxolo (anche se in questo momento fa più freddo a Crema che a casa mia, ad esempio).
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Temperature ancora altine... dalmine 3.5 quindi simile a stamattina... boh. Mi sembra ci sia un po' caldino per vedere neve alla bassa, se non scendono un po'.

Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Il peggioramento che inizierà stasera e che avrà la fase clou domani per continuare sabato apporterà ottimi accumuli su tutte le alpi e prealpi (orobie comprese) esposte alle correnti di libeccio

Immagine

riguardo la nostra zona, tutti i lam mettono accumuli importanti sulle Orobie ma buoni anche in pianura (30/40mm) con accumuli a crescere andando verso nord.
In tutta questa stagione è dunque il peggioramento più intenso ma la questione è capire quanta neve farà in pianura prima che giri in pioggia e su questo tutti i lam discordano.
Si può ipotizzare che stasera parta pioggia, che giri in neve nella notte per tenere tutta domani mattina e per rigirare in pioggia dal pomeriggio.
In totale direi che non sarà la grande nevicata che molti siti annunciano. Le vere nevicate son quelle da 20/30cm che partono neve e che così finiscono a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Concordo assolutamente con te. Titoloni di giornali e tg abberranti. Sto leggendo cose da impallidire. In pianura nevicherá solo qualche ora. Nessun big snow. Nessun evento speciale. Non siamo proprio più abituati alla neve.

Per Laxolo che numero mi gioco (prima delle piogge serali): 20/25 cm?

Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

enkuz ha scritto:Per Laxolo che numero mi gioco (prima delle piogge serali): 20/25 cm?
15 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6929
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2018/2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

...
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”