Primavera 2019: Possibile Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Niente da fare, anche dagli aggiornamenti odierni non si scorgono svolte precipitative nemmeno nel lungo termine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6931
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2019: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Fabio76 ha scritto:Niente da fare, anche dagli aggiornamenti odierni non si scorgono svolte precipitative nemmeno nel lungo termine
Già... Cè poco da dire... a_11 a_45

Immagine

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Nel lungo termine viene proposta da qualche run una discesa fredda da nord est

Immagine

Immagine

Immagine

ma sarebbe il solito schema degli ultimi mesi: neve fino a bassa quota sul versante adriatico dell'appennino, secco al nord a_11
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Insomma solito copione da dicembre ad oggi.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Primavera 2019: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

RubenBG ha scritto:Insomma solito copione da dicembre ad oggi.
...... arriverà prima o poi il Genoa Low!! a_11O si è estinto?
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Fabius ha scritto:...... arriverà prima o poi il Genoa Low!! a_11O si è estinto?
La seconda che hai detto a_11
Reading12 vede per martedì prossimo una retrogressione fredda dal nord est Europa che genererebbe un minimo di pressione al suolo tra la Corsica e la Toscana

Immagine

Immagine

Immagine

date le termiche e le correnti previste, nevicherebbe fino a bassa quota sull'appennino emiliano/romagnolo mentre il resto del nord rimarrebbe sottovento a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Fabio76 ha scritto: Reading12 vede per martedì prossimo una retrogressione fredda dal nord est Europa che genererebbe un minimo di pressione al suolo tra la Corsica e la Toscana
Immagine
Immagine
Immagine
date le termiche e le correnti previste, nevicherebbe fino a bassa quota sull'appennino emiliano/romagnolo mentre il resto del nord rimarrebbe sottovento a_11 a_45
Questa volta toppata di reading che continuava a vedere un minimo sottovento alle Alpi mente gfs vedeva sempre un ingombro Dell alta pressione con un un rientro nelle medie delle temperature con favonio per l ennesima volta.
Porta atlantica ancora sbarrata.

Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Niente da fare

Immagine

a quanto pare anche con l'inizio del nuovo mese continuerà la configurazione con le grandi depressioni sul nord Europa e la fascia di alta pressione su tutta quella centro/meridionale
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Possibile Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Nel fine settimana tempo più variabile con possibile qualche rovescio sui monti da domenica ma nulla di organizzato,
Immagine
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”