Primavera 2019: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Oggi e domani massime che supereranno i +20° al piano.
Poi in 48 ore passeremo dalla +9° a 850hpa ad una -2°/-3° nel corso di martedì per l'arrivo di aria fredda da est

Immagine

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Primavera 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Nowcasting alta Valle: gran caldo over 2000 come mai visto in Marzo, effetto subsidenza con seccata, già alla ricerca dell'ombra! a_39 a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Lino70
Messaggi: 6931
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

a_45 a tutti, fase stabile che continuerà ad accompagnarci sino a fine mese, tra correnti da nord e alte pressioni. Nella Giornata di lunedi, si addosserà alle alpi una veloce massa d'aria di origine artica, che a suo seguito, relegherà nuovamente un calo termico; essa dal pom/sera porterà un incremento della copertura nuvolosa, con fasi ventose che a tratti potranno risultare intense, associando possibili effetti favonici. Da martedi in poi, assisteremo al temporaneo ma sensibile calo termico, più avvertibile in quota e nelle ore più fredde in pianura. a_11 a_45

Immagine

Immagine

Immagine
Lino70
Messaggi: 6931
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Favonio arrivato puntuale con forti raffiche di vento!!
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Favonio con raffiche a tratti forti, temperatura in calo.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Raffiche oltre i 60km orari e dew point sceso a -10
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Mi sembra più forte delle precedenti occasioni o sbaglio?

Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Lino70
Messaggi: 6931
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Primavera 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, direi che almeno sino all'inizio della prossima settimana, non ci sarà molto da commentare, campo anticiclonico, che dominerà i vari scenari con fasi stabili e temperature in leggero aumento, relegando cieli sereni o poco nuvolosi, se pur tra lunedì/martedì il cedimento strutturale di quest'area anticiclonica, porterà maggiori addensamenti nuvolosi, ma con scarsi o assenti fenomeni di rilievo!! Da qui in poi si aprirà una forbice sulla possibile evoluzione, ma che x ora commenteremo ed esamineremo nell'altro topic!! Ciao

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4671
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Primavera 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Da domani lo scenario meteorologico muterà gradualmente con l'avvicinamento della perturbazione di origine nordatlantica che produrrà le prime precipitazioni nel pomeriggio/sera sulle Orobie in estensione alla pianura nel corso di mercoledì ma con quantitativi modesti. Nella giornata di giovedì invece, grazie alla massiccia entrata di aria fredda in quota, avremo un passaggio perturbato intenso su tutti i settori

Immagine

Immagine

Immagine

non sono da escludersi temporali e quantitativi di neve importanti in quota (tutta manna per il proseguo della stagione). Vedremo poi con i lam aggiornati di inquadrare meglio la situazione a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”