Estate 2019: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche ieri le massime si sono mantenute nella media con inizio giugno (qui +26.0°) mentre oggi risaliranno di un paio di gradi.
Per domani Arome vede rovesci nel pomeriggio/sera su alpi e prealpi centro/occidentali e sulla pianura piemontese mentre quella lombarda dovrebbe rimanere asciutta

Immagine

sono i prodromi di una saccatura atlantica che nelle giornate di lunedì e martedì (con strascichi sul mercoledì) coinvolgerà tutta l'Europa centro/occidentale con riflessi instabili/perturbati anche sul nord Italia dove si verificheranno temporali diffusi a tratti di forte intensità sia sui rilievi che in pianura con un certo calo delle temperature massime.

Immagine

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Nowcasting conca del Calvi:dissolte le nebbie mattutine bella e calda giornata estiva , correnti asciutte in quota da sudovest terranno lontani fenomeni d'instabilità a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Oggi si sono verificati deboli rovesci sparsi con accumuli trascurabili e grazie alla nuvolosità presente per gran parte del giorno, le temperature massime sono rimaste contenute (qui +26.3°).
In serata e nella notte arriverà il primo passaggio temporalesco e domani pomeriggio il secondo

Immagine

tuttavia saranno ben coinvolte le alpi centro/occidentali e le orobie mentre per quanto riguarda la pianura verrà presa meglio quella occidentale lombarda e quella piemontese.
Martedì mattina invece dovremmo avere un terzo passaggio con maggior coinvolgimento della pianura lombarda e del triveneto ma ne riparliamo domani. a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6929
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Anche oggi, giornata caratterizzata dalla nuvolosità variabile con alternanza tra aperture e rovesci che hanno coinvolto maggiormente le orobie e la parte ovest della nostra provincia.
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Giornata insulsa oggi se si può definire così, annuvolamenti e schiarite con qualche goccia, afa fastidiosa con DP fisso a 20°.
Ne carne ne pesce, domani forse qualche spunto temporalesco in più ma sempre in un contesto caldo e afoso.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Onestamente si sta da dio.
Non cito Laxolo... ma anche solo qui a Grassobbio, accendiamo i condizionatori solo al pomeriggio.
L'afa ''seria'' è altra roba.
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Comunque, perdonatemi, ma dopo il maggio devastante appena avuto questa è tutta manna dal cielo.
Non che aprile sia stato un gran mese... inoltre...

Sapete come la penso: ogni stagione deve fare ''il suo'' ed all'11 giugno, questo clima com'è adesso, sta semplicemente facendo il suo.
Il difetto era prima, semmai.

A me piacciono inverni freddi e nevosi ed estati calde ed afose (se per afa si intende quella attuale, non i 37°ovviamente).
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

enkuz ha scritto:Comunque, perdonatemi, ma dopo il maggio devastante appena avuto questa è tutta manna dal cielo.
Non che aprile sia stato un gran mese... inoltre...

Sapete come la penso: ogni stagione deve fare ''il suo'' ed all'11 giugno, questo clima com'è adesso, sta semplicemente facendo il suo.
Il difetto era prima, semmai.

A me piacciono inverni freddi e nevosi ed estati calde ed afose (se per afa si intende quella attuale, non i 37°ovviamente).
Per inizi giugno, siamo ben oltre il normale sia come temperature che come condizioni afose. Un Dew point fisso a 20 è indice di afa moderata.
Anche stasera che ha fatto il temporale appena il vento si calma la sensazione di afa torna.
Diciamo che sta seguendo i tipici giugno in epoca di GW ma i vecchi giugno sono altri fino a metà mese dove regnano instabilità e temperature miti.


Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Lemine
Messaggi: 889
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

4,4mm lunedì e 0,4mm stanotte; questo è ciò che sono riuscito a racimolare faticosamente in questo peggioramento flop...
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”