Estate 2019: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Lemine
Messaggi: 889
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

26,6mm e tuona ancora, una bella passata prima della grande canicola !!!
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Stazione Mozzo massima temperatura alla mezzanotte tropicale oltre 23 gradi, minima a mezzogiorno con 16.....Spalanchiamo la casa!! a_39 (ma occhio alle continue fiulminazioni)
Ultima modifica di Fabius il sabato 22 giugno 2019, 12:56, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Lemine
Messaggi: 889
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Fabius ha scritto:Stazione Mozzo massima temperatura alla mezzanotte tropicale oltre 23 gradi, minima a mezzogiorno con 16.....Spalanchiamo la casa!! a_39
Esatto, serve accumulare frescura interna
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Intenso temporale a tarda mattina con diversi allagamenti, 16° calo termico importante

Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Lino70
Messaggi: 6929
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 370 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

a_45 a tutti, come è già stato ampiamente parlato nell'altra stanza, eccoci arrivati all'inizio di questa 1^ "nostra" ondata di calore nord'africana, che ci accompagnerà x più giorni, essa produrrà i suoi maggiori effetti da circa metà settimana in poi, con valori che oltrepasseranno i +34/36° ma con punte che a zona, potranno risultare anche maggiori. PS: Logicamente più l'aria sarà secca e più saliranno, più l'aria sarà umida e più rimarranno contenute... Il record ad Almè da quando rilevo i dati, tramite la mia stazione meteo Davis VP2; è stato il 22 luglio 2015 con +37.1° seguito dal 21 luglio 2015 con +36.8° e dal 23 luglio 2015 a pari merito con il 04 agosto 2017 con +36.4°!! Questi x ora sono i 3 valori record in assoluto che ho registrato!! a_11

Immagine
04 Agosto 2017 (+22° 850hpa)

Immagine

Immagine

a_34 Vedremo se questa scaldata s'inserirà tra questi importanti valori, o faremo il nuovo primato storico!! a_45
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Da quando ho la stazione meteo il dato massimo che ho registrato a Laxolo è questo:
+34,3 °C 15:54 22/07/2015

Le annate sono quelle dal 2014 ad oggi... quindi pochissimi anni di dati.
Vediamo.
Se mi devo basare sulle previsioni dei siti nazionali... questo dato lo passo di sicuro !!! a_19
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

La progressione termica in questi primi 3 giorni della settimana è stato netto sia nelle minime che nelle massime; arrotondando i valori infatti Paladina per esempio ha registrato:
-Lunedì +19/+32,
-Martedì +21/+33,
-Oggi +23/+34.5
Domani e venerdì avremo il picco di questa ondata di caldo con minime probabilmente oltre i +25° e massime attorno ai +37°/+38° al piano.
Avremo un lieve calo nel weekend ma di temporali rinfrescanti non se ne parla...ormai giugno è finito con anomalie pluviometriche negative sulle orobie e nettamente deficitarie al piano...ma ci sta dpo aprile e maggio piovosi. Ciao
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

33° e DP 23°
Giornata molto pesante, anche la minima intorno ai 24°.
In casa oramai siamo prossimi ai 30° entro sabato penso di arrivare ai livelli di Luglio 2015 con 33° sperando un po' di ventilazione da S/E sabato ma avendo esposizione a W non cambiera' niente.
Domani secondo me potremmo raggiungere anche i 40° in caso di leggera favonizzazione sulle zone occidentali della provincia.
Delle serie, 2003 scansati...

Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Il 2003 è stato altra roba... con ondate di calore consecutive da maggio a settembre (se non ricordo male) e pochissima acqua.
Ad oggi, questa, è solo un'ondata anomala di caldo fine a se stessa e siamo solo a giugno (dopo avere avuto, come giustamente detto, una primavera super piovosa).

Io non credo che arriveremo ai 40°... vediamo cosa combina da qui a stasera.

A Laxolo con il ventilatore si dorme. Senza problemi. In casa avevo 28° ieri sera.
Se volete venire, ho un grande terrazzone ventilato e forse stanotte dormirò li fuori a_39
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”