Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Nevicata coreografica in corso ma rende poco, un paio di cm sulle superfici fredde, niente su strada.
Qui +0.7°,quel mezzo grado di troppo fa la differenza, vedendo le webcam oltre i 500m invece sta andando bene a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ora però nevica davvero bene con t° calata a +0.4°. Neve ventata che accumula anche in strada
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lemine
Messaggi: 889
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Ecco un video della bella neve di stamani a_45

Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Sole a Grassobbio. Fine dei giochi.
Speriamo che a casa il paesaggio sia meno desolante di qui a_45
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Anche se durerà poco, bel paesaggio imbiancato stamattina a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
josefgirardi
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 21:34
Località: Mozzo (alta), 284m slm

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da josefgirardi »

A mozzo e dintorni nevicata debole ma comunque sufficiente a creare un'atmosfera decisamente invernale. In Città Alta nei punti più alti (San Vigilio) accumuli anche di 10cm a_14
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Ultime ore di inverno prima che domani dalla sera torneremo in autunno.
Bella giornata serena e limpida con montagne innevate fino ai piedi delle colline come si vede raramente.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

RubenBG ha scritto: Bella giornata serena e limpida con montagne innevate fino ai piedi delle colline come si vede raramente.
Ottima giornata spesa sul Canto Alto dall'alba al tramonto; da segnalare un fastidioso"strano" vento in cima a metà giornata, non di origine favonica a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabio76
Messaggi: 4668
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2019/2020: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

E dopo questa parentesi invernale si ritorna all'autunno con una lunga fase uggiosa/piovosa.
Già da stasera le prime pioviggini sparse interesseranno il nw ed anche la nostra provincia e proseguiranno nella giornata di domani con accumuli comunque poco consistenti (q.n. oltre i 1800m circa).
Martedì, con l'avvicinamento della perturbazione atlantica, avremo un' intensificazione dei fenomeni con q.n. in ulteriore rialzo (direi oltre i 2000/2200m) a causa di un forte richiamo mite dal nord Africa

Immagine

Immagine

Immagine

insomma ritorniamo a condizioni di inizio novembre a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”