Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
R.F.
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 14:36
Località: Sedrina a.s.l.m. 365

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da R.F. »

Buongiorno
Per abbonamento con bonifico bancario come scritto nel Link ho stampato foglio in PDF del bonifico
È sufficiente?
Premetto che ho scritto in causale CMVB FUNGHI NOME COGNOME E CODICE FISCALE
GRAZIE
Avatar utente
Redamat
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 11:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Redamat »

Immagino di si , naturalmente accompagnato da documento che confermi identità.

Io pago solitamente online con paypal e mi mandano via posta elettronica il tesserino come nella foto allegata

Immagine.

Magari qualche altro utente che paga via bonifico può darti conferma .

ciao Matteo a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Grazie Matteo per le risposte! (sei più preciso tu dell'impiegato della CMVB che scrive il codice fiscale con le lettere in minuscolo... a_111 a_39 )
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Immagine

Immagine

Venerdì, passato il temporale in visita al bosco, quota media 1200-1500m.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
fiordaliso
Messaggi: 154
Iscritto il: lunedì 14 maggio 2012, 10:59
Località: Bergamo

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da fiordaliso »

oggi giretto in alta valle zero porcini!qualche finferlo ma proprio pochini!!! bosco come sempre stupendo in ogni caso !

a_45 a_45
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Lele93 »

Buongiorno! Chiedo qui una cosa, che altrimenti non saprei bene dove postare: la comunità montana, la provincia, o l'ente parco, per caso, regolamenta la raccolta di mirtilli (quantità, uso o meno del pettine), e se sì, dove posso trovare il regolamento?
Grazie!
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

La raccolta dei mirtilli è regolata da una legge regionale.

1 kg giornaliero per persona, 4 kg max in gruppo, la paletta con pettine è vietata si può solo effettuare la raccolta a mani nude.

http://www.parcobarro.lombardia.it/_lr1 ... e_mirtilli
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Lele93 »

Grazie, come sempre!
Avatar utente
superfat
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 30 novembre 2017, 16:48
Località: Piazza Brembana

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da superfat »

ma arrivano sti funghi o no?
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”